Slalom maschile Schladming LIVE: Vinatzer si ferma 12°, vince Haugan davanti agli austriaci Feller e Gstrein

Schladming
Uomini | 29.01.2025
Live
Aggiornamenti Live

18:39
Live comment icon
Ritmo letargico per Tobias Kastlunger per tutta la manche, già lontanissimo al primo settore. Per il momento è dell'azzurro il tempo più alto della gara tra quelli arrivati al traguardo, a +2.78 dalla vetta. Qualificazione in seconda manche appesa a un filo.
18:37
Nessuno riesce a inserirsi nelle prime 15 posizioni con i pettorali più alti, a breve tocca a Tobias Kastlunger, secondo degli italiani al via.
18:22
Live comment icon
Sentimenti contrastanti in casa Austria. Dominik Raschner salta l'ultima porta, Johannes Strolz si infila in top-10 (+1.15) mentre Marco Schwarz paga tantissimo sul ripido centrale e chiude alle spalle di Vinatzer (ora 16°). Il migliore tra i padroni di casa resta Manuel Feller in quarta posizione, a un decimo dal podio. Fuori anche Michael Matt e Adrian Pertl.
18:18
Live comment icon
Problemi per Alex Vinatzer che fatica a trovare il ritmo su una Planai ghiacciata. Perde tanto nel tratto centrale, chiude la manche col 15° tempo a +1.56. Distacco molto alto per puntare al podio (distante un secondo e due decimi), servirà una rimonta ancor più impressionante di quanto fatto a Kitzbühel.
18:14
Live comment icon
Alexander Steen Olsen si prende dei rischi enormi, si salva clamorosamente nelle ultime porte e termina la propria manche a +1.17, decimo alle spalle del connazionale Kristoffersen. Resta comunque una discreta prima manche per il vincitore qui ieri in gigante, che in slalom sta faticando a trovare fiducia.
18:12
Live comment icon
Conclusi i primi due gruppi di merito, dopo 15 atleti la classifica vede Strasser ancora nettamente in testa per tre decimi su Haugan e Meillard, poi Feller e MgGrath sotto al mezzo secondo di ritardo. Completano la top-10 provvisoria Noel, Gstrein, Ryding, Kristoffersen e Popov. Tra poco toccherà anche al primo degli azzurri, Alex Vinatzer.
18:11
Live comment icon
INFORCATA PER LUCAS PINHEIRO BRAATHEN!! Giornata storta per l'atleta di nazionalità brasiliana, che aveva già accusato quasi quattro decimi di ritardo nel primo settore. Troppo brusca la sua sciata questa sera e poi l'errore che lo costringe a salutare già dalla prima manche.
18:09
Buona prova per Fabio Gstrein, che guadagna qualcosa nel finale e riesce a stare sotto al secondo di ritardo, inserendosi in settima posizione a nove decimi da Strasser. Lo segue Dave Ryding a 97 centesimi. Forse c'è qualche segno sulla pista, ma si può ancora realizzare un buon tempo.
18:04
Live comment icon
Kristoffer Jakobsen esce nelle ultime porte, ma aveva già un secondo abbondante di ritardo alla terza fotocellula. Lo svedese è il primo DNF della gara.
18:02
Live comment icon
Tocca ora a una serie di outsider che potrebbero far saltare il banco a Schladming. Albert Popov parte forte ma esagera con le inclinazioni e rischia di farsi sbalzare da un piccolo dosso. Resta in pista, ma anche lui finisce sopra al secondo di ritardo: 8° provvisorio a +1.26.
17:58
Daniel Yule scivola sugli appoggi e si chiama fuori dalla bagarre per la vittoria. Oltre un secondo e mezzo di distacco, resta dietro persino a Kristoffersen.
Disastroso il croato Samuel Kolega a +2.52, rischia l'ingresso in seconda manche!
17:57
Live comment icon
Brutta manche di Clement Noel, caratterizzata da numerose imprecisioni! È solo sesto a 71 centesimi di ritardo dal leader provvisorio Strasser ma aveva quasi un secondo di gap prima dell'ultimo settore.
17:54
Live comment icon
Loic Meillard è il primo ad accendere luce verde su Strasser in tutta la gara, ma solo al primo settore. Guadagna anche nel finale come tutti gli altri e chiude terzo a +0.36, cinque centesimi alle spalle di Haugan. Da secondo posto in poi sono tutti vicinissimi a eccezione di Kristoffersen.
17:51
Live comment icon
È più continua e filante invece la danza di Timon Haugan, che si inserisce secondo a 31 centesimi di ritardo da un buon Strasser. Il tridente norvegese si chiude con Atle Lie McGrath, che però perde leggermente terreno per una frenatina sul ripido ed è quarto a 49 centesimi.
17:50
Live comment icon
Molto lento anche Henrik Kristoffersen per tre quarti di slalom! Paga poco più di un secondo al traguardo da Strasser (+1.04), delusione per uno dei più vincenti sulla Planai con quattro successi tutti tra i pali stretti.
17:47
Live comment icon
Manuel Feller scende in spinta rischiando di perdere il controllo sul ginocchio della Planai, pagando tanto. Rimezza lo svantaggio nell'ultimo settore, ciò gli permette di chiudere a 46 centesimi di ritardo da Strasser.
17:45
Live comment icon
COMINCIA LO SLALOM NOTTURNO DI SCHLADMING! Apre le danze Linus Strasser, vincitore della scorsa edizione ma quest'anno ancora a secco di podi. Il tedesco piazza il crono di 50"25 con una piccola frenata nel finale.
Live comment icon
Una curiosità, la tracciatura della prima manche è italiana e pare abbastanza "semplice". Vedremo se gli azzurri riusciranno ad approfittarne per qualificarsi nei primi trenta. La seconda manche invece parlerà tedesco: attenzione a Linus Strasser, già vincitore due volte qui in slalom.
Live comment icon
È già calato il sole a Schladming, le temperature si sono abbassate rispetto a ieri e ciò permette di avere condizioni migliori della pista. Per questo gli organizzatori hanno deciso di non salare la pista.
Live comment icon
Si avvicina l’inizio della prima manche, questi i pettorali di partenza degli atleti da tenere in considerazione: 1 Strasser, 2 Feller, 3 Kristoffersen, 4 Haugan, 5 McGrath, 6 Meillard, 7 Noel, 8 Yule, 9 Kolega, 10 Popov, 11 Jakobsen, 12 Amiez, 13 Gstrein, 14 Ryding, 15 Pinheiro Braathen, 16 Steen Olsen, 18 Vinatzer, 21 Schwarz.
Live comment icon
Sono sei gli azzurri al via dello slalom notturno. Le speranze di podio sono tutte rivolte su Alex Vinatzer come già detto: partirà col pettorale 18, nella speranza che la pista regga. Per tutti gli altri l’obiettivo è entrare in seconda manche: Tobias Kastlunger chiude il gruppo dei 30, poco più tardi Stefano Gross col 33, Tommaso Saccardi col 54, Simon Maurberger col 56, infine Filippo Della Vite sostituisce Matteo Canins (infortunio al polso) e parte col 73, penultimo in gara.