Brignone meravigliosa! Trionfa in gigante a Semmering ed è in testa alla generale. Bassino settima, Gut-Behrami sbaglia

SEMMERING - Seconda vittoria stagionale per Federica Brignone, che esulta per la prima volta nella località austriaca conquistando il gigante davanti a Sara Hector e Alice Robinson. La valdostana va anche in testa alla classifica generale. Lara Gut-Behrami sbaglia ed è nona, Marta Bassino settima.

Estasi Brignone: gigante divorato, rivivi la vittoria a Semmering

Video credit: Eurosport

Ancora lei, sempre lei. Federica Brignone si riprende la scena nella prima gara post-natalizia della Coppa del Mondo di sci alpino femminile, trionfando nel gigante di Semmering nell'ennesima giornata da fuoriclasse assoluta. Già in testa dopo la prima manche, la valdostana si scatena nella seconda con le sue proverbiali pieghe ed esulta con ampio margine, cancellando anche un errore sul finire della discesa. Primo successo in carriera nella località austriaca e secondo in stagione dopo l'apertura di Sölden, un bis che la porta anche nuovamente in testa alla classifica generale oltre che a quella di specialità. Le vittorie complessive nel massimo circuito diventano 29, i podi 71. Numeri da campionissima. A farle compagnia sul podio ci sono la svedese Sara Hector (+0.57, era terza in mattinata) e la neozelandese Alice Robinson (+0.90, capace di recuperare tre posizioni).
picture

Brignone: "Il record di longevità? Magari lo batterò ancora..."

Video credit: Eurosport

In una gara orfana di Mikaela Shiffrin - oltre che della lungodegente Petra Vlhova - la sconfitta di giornata è Lara Gut-Behrami. La ticinese, dopo aver chiuso seconda la prima manche a un'incollatura da Brignone, inforca con il braccio nella discesa decisiva e pur restano in gara non va oltre il nono posto (+1,83). Meglio di lei fanno anche l'ormai ristabilita Valerie Grenier (+0.94), Paula Moltzan (+1.11), Julia Scheib (+1.30 con sette posizioni recuperate e miglior tempo nella seconda manche), Marta Bassino (+1.33) e Zrinka Ljutic (+1.44). La piemontese, pur disputando due manche perfettibili, si rivede a buoni livelli anche tra le porte larghe dopo il 13° posto di Sölden e la non-qualificazione di Killington. Subito fuori dalla top 10 Lara Colturi (+2.14), mentre è anonima la gara di Camille Rast (17ª a 2.75). Le altre sei italiane in gara non si erano qualificate alla seconda manche. Domenica, alle 10:30 e alle 13:30, si disputerà lo slalom.
picture

Che botta per Direz! Sbatte la testa al traguardo e finisce nei materassi

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo