Mondiali Sankt Moritz 2023 - Amedeo Bagnis argento storico alle spalle di Weston nella gara maschile

SKELETON - Amedeo Bagnis scrive una pagina memorabile della disciplina conquistando una splendida medaglia d'argento ai Mondiali in corso a Sankt Moritz. Mai nessun azzurro aveva conquistato un podio iridato a livello individuale. Meglio del 23enne vercellese solamente il britannico Weston. Mattia Gaspari chiude settimo.

Amedeo Bagnis ai Mondiali di Sankt Moritz

Credit Foto Imago

La parentesi invernale dedicata ai Mondiali è già cominciata e per l'Italia arriva subito un risultato memorabile: Amedeo Bagnis conquista la medaglia d'argento alla rassegna iridata di Sankt Moritz e diventa il primo azzurro della storia a salire sul podio in una gara individuale di questo livello nello skeleton. L'unico "precedente" in 29 edizioni, ma in una gara a squadre, aveva visto il bronzo di Mattia Gaspari e Valentina Margaglio ad Altenberg 2020.
Il 23enne vercellese disputa quattro manche di livello assoluto, chiudendo sempre nei primi cinque e issandosi al secondo posto dietro al dominatore della gara, il britannico Matt Weston. Medaglia di bronzo per il coreano Jung, mentre proprio Gaspari raccoglie un buon settimo posto in rimonta. Da ricordare che sul budello svizzero era arrivato un altro risultato indimenticabile per i nostri colori: l'oro olimpico di Nino Bibbia nel 1948, quella che fu la prima medaglia azzurra in una rassegna a cinque cerchi invernale.
picture

Bagnis disputa un'ottima batteria iniziale nel singolo maschile di Skeleton

Video credit: Eurosport

PiĂą di 3 milioni di utenti stanno giĂ  utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
PubblicitĂ 
PubblicitĂ