Olimpiadi Parigi - Il ruggito di Nino Pizzolato! Bronzo come a Tokyo, stavolta nella categoria -89 kg
OLIMPIADI PARIGI - L'Italia sale sul podio anche nel Day 14, sulle ali e sui muscoli di un Nino Pizzolato commovente. Dopo il terzo posto di Tokyo, l'azzurro vince un altro bronzo (384 kg) nel sollevamento pesi, stavolta nella categoria -89 kg. Al Paris Expo Porte de Versailles, l'oro va al bulgaro Karlos May Nasar (con record del mondo, 404 kg!) e l'argento al colombiano Yeison Lopez (390 kg).
Pizzolato di bronzo! Il Var premia l'azzurro, che scoppia in lacrime: rivivi il finale
Video credit: Eurosport
La striscia di podi dell'Italia ai Giochi olimpici di Parigi non si ferma! Il merito è di Nino Pizzolato, che conquista una strepitosa medaglia di bronzo nel sollevamento pesi, categoria -89 kg. Una finale cominciata con qualche difficoltà per il 27enne siciliano, capace di sollevare 172 kg nella prova di strappo al secondo tentativo ma non i 176 kg, per un quarto posto provvisorio a metà gara. Grande tensione anche nella prova di slancio, dove l'azzurro fallisce i tre tentativi a 212 kg. Sembra finita, ma la revisione al Var su richiesta dello staff italiano porta a un esito dolcissimo e il terzo esercizio di Nino viene considerato valido. Pizzolato chiude così con 384 kg totali. Per l'ufficialità del bronzo, bisogna attendere gli ultimi tentativi di attacco al podio dell'iraniano Mir Mostafa Javadi Aliabadi, dell'armeno Andranik Karapetyan e del sudcoreano Dongju Yu. Ma nessuno dei tre riesce nell'impresa. L'oro va al bulgaro Karlos May Nasar, che con 404 kg complessivi stabilisce anche il nuovo record del mondo, mentre l'argento è del colombiano Yeison Lopez (390 kg). Per Pizzolato è il secondo bronzo olimpico della carriera, visto che a Tokyo aveva ottenuto lo stesso risultato (ma nella categoria -81 kg).
COME VEDERE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024
Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV - di cui uno, Eurosport 9, completamente dedicato alla pallavolo - per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
Contenuti correlati
PubblicitĆ
PubblicitĆ