Lorenzo Sonego batte Zizou Bergs e si regala il terzo turno con Taylor Fritz. Flavio Cobolli eliminato col n°136 del mondo Altmane

MASTERS 1000 CINCINNATI - Una vittoria e una sconfitta il bilancio del tennis italiano nel sabato sera di Cincinnati dove Lorenzo Sonego ha domato in due set il belga Bergs guadagnandosi l'opportunità di sfidare Fritz al terzo turno. Battuta d'arresto carica di rimpianti per Flavio Cobolli sconfitto in tre set dal n°136 del mondo Terence Atmane.

Sonego non trema e si guadagna il 3° turno con Fritz: la vittoria su Bergs in 50"

Video credit: SNTV

Il sabato sera di Cincinnati porta in dote una sconfitta e una vittoria all’Italia del tennis, che nel pomeriggio americano aveva applaudito il successo flash di Sinner contro Galan e registrato la brutta battuta d’arresto di Musetti contro il francese Bonzi.  Ad approdare al terzo turno è Lorenzo Sonego (n° 36 del mondo) che ha regolato il belga Zizou Bergs (n°54 del mondo) 6-3 7-6 (4) in 1 ora e 43 minuti di gioco. Una partita convincente quella del torinese che è stato cinico a sfruttare i passaggi a vuoto dell’avversario guadagnandosi la possibilità di sfidare Taylor Fritz al terzo turno (che si è sbarazzato con un doppio 6-4 di Emilio Nava).  
Un Sonego che è riuscito ad essere estremamente efficace con la prima di servizio (65% di efficacia contro il 48 di Bergs) e ha beneficiato delle tante sbavature del belga che ha commesso ben 38 errori non forzati contro i 21 dell’azzurro.
picture

Zverev critica la superficie: "Troppo lenta. Che senso ha se poi a New York sarà più veloce?"

Video credit: Eurosport

Inattesa battuta d’arresto invece per Flavio Cobolli che cede 6-4, 3-6, 7-6 contro il 136 del mondo  Terence Atmane. Una partita in cui ha funzionato molto poco nel gioco del romano che nel primo parziale ha perso la battuta nel nono game trovandosi sotto di un set poi ha reagito portando la partita al terzo dove si è trovato avanti nel punteggio 4-3 e servizio ma ha subito l’immediato break dell’avversario. Sul 4-4 il n°17 del mondo ha mancato altre due chance per andare a servire per il match e infine al tie-break ha subito il mini break decisivo che gli ha consegnato una prematura eliminazione dal settimo Slam della stagione.
picture

Sinner: "Non gioco da Londra, vediamo come reagisco"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo