Alcaraz-Rublev, diretta live: risultato, aggiornamenti in tempo reale ATP Finals 2024
C. Alcaraz vs A. Rublev | ATP Finals
Singolo maschile | Girone all'italiana | 13.11.2024 | Centre Court
/assets.eurosport.io/web/img/match/tennis-header-bg-desktop.jpg)
Completato
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2203.png)
C. Alcaraz (3)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2204.png)
A. Rublev (8)
6
710
3
68
Live
Aggiornamenti Live
- Tutto
- Highlights
15:43
FINITA! ALCARAZ SUPERA RUBLEV 6-3 7-6. Un tie-break tiratissimo, chiuso per 10 punti a 8 e in cui Rublev ha avuto anche due set point. Alla fine però chiude Alcaraz che riapre completamente il Gruppo Nastase. QUI IL REPORT
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/13/4061425-82366153-2560-1440.jpg)
Credit Foto SID
15:35
6-6. Si va al tie-break. Bravo Rublev a chiudere comunque questo secondo set in crescendo
15:32
5-6. Alcaraz si garantisce come minimo il tie-break, sempre in un game dove non ha concesso all'avversario nemmeno di arrivare ai vantaggi. Qui notevole una smorzata giocata al volo, davvero da applausi
15:28
5-5. Che bravo Rublev. Game a zero. Si entra in fase caldissima
15:25
4-5. Due game rapidissimi. Rublev tiene il suo servizio a zero e Alcaraz fa lo stesso, tenendo ancora Rublev a '15'. Occhio perché dopo il cambio di campo il russo servirà sotto pressione
15:19
3-4. Rublev di nuovo fino al 30-30, poi un ace e un servizio vincente. Alcaraz torna avanti. Entriamo in fase calda
3-3. Game rapido per Rublev, ciò che gli serviva dopo la mezza opportunità non sfruttata del game precedente
15:12
2-3. Nemmeno in questo game Rublev riesce ad arrivare ai vantaggi sul servizio di Alcaraz, e dire che era andato 0-30 al termine di due grandi punti. Lo spagnolo è risalito, ma sul 15-30 Rublev ha perso una ghiotta opportunità sotterrando un rovescio giocabile dopo la palla corta di Alcaraz non perfetta
15:08
2-2. GAME IMPORTANTE. Rublev è costretto ai vantaggi dopo una MAGIA di Alcaraz, che si produce in un recupero irreale a cui da seguito poi con un passante in corsa di dritto veramente eccezionale. Il russo però non perde la calma e ai vantaggi chiude il game. 2-2
15:04
1-2. Al di là del primo turno di servizio di Alcaraz in questa partita, nel primissimo game, Rublev non è mai arrivato più nemmeno ai vantaggi. Sono rapidi i game di Carlitos, che ha capito fin da subito quanto in queste condizioni non ottimali sia importante servire bene e chiudere con rapidità i punti. Fin qui c'è sempre riuscito, con Rublev mai realmente pericoloso in risposta
15:00
1-1. Costretto ai vantaggi, Rublev finisce subito sotto pressione anche in apertura di secondo set. Il russo però riesce a tenere la battuta
14:55
0-1. Il break strappato a fine set ha permesso ad Alcaraz il vantaggio di poter iniziare a servire per primo nel secondo set. Lo spagnolo tiene la battuta e fa ulteriore gara di testa
14:49
3-6. PRIMO SET ALCARAZ. Chiude strappando il servizio per la seconda volta nel match Carlos Alcaraz, il tutto di fronte a un Rublev che ha perso un po' troppo rapidamente il controllo del match. In questo game due dritti sparati fuori di metri, con troppa fretta, a voler prendersi rischi eccessivi. Ringrazia Alcaraz. Un Alcaraz non al meglio, ma che in 40 minuti ha chiuso il primo set senza grossi patemi e senza mai concedere nemmeno una palla break
14:46
3-5. Consolida il break di vantaggio Alcaraz, che sta via via giocando sempre meglio di minuto in minuto. Come se dopo le difficoltà iniziali avesse preso ritmo anche a livello "fisico", via, diciamo così
14:41
3-4. BREAK ALCARAZ. Questa volta la palla break è quella buona, con Alcaraz che riesce a sfruttare l'errore di Rublev e prendersi così il primo allungo di questa partita
14:36
3-3. Più rapido il turno di battuta di Alcaraz, 3-3.
14:33
3-2. GAME IMPORTANTE. Le prime due palle break della partita sono di Alcaraz, con Rublev però bravo in entrambi i casi a tirarsi fuori con il servzio
14:27
2-2. Primo "vamos" della partita per Alcaraz, che si carica dopo un bel turno di battuta tenuto a quindici. Lo spagnolo si è fatto vedere anche a rete, vuole comprensibilmente cercare di tenere brevi gli scambi
14:25
2-1. Rapidi i game di Rublev, che dal fondo sta spingendo bene costringendo da subito Alcaraz alle corse. Una buona tattica. Lo spagnolo gioca con un vistoso cerotto sul naso per aiutare la respirazione. Carlos ha dichiarato l'altro giorno in conferenza stampa di aver avuto problemi tra un punto e l'altro a livello respiratorio a causa dello status influenzale che lo affligge
1-1
1-1. Alcaraz invece è subito costretto a un primo turno di servizio da giocarsi ai vantaggi. Lo spagnolo non concede palla break e alla fine chiude il game
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)