Alcaraz-Ruud, diretta live: aggiornamenti, risultato in tempo reale ATP Finals 2024
C. Alcaraz vs C. Ruud | ATP Finals
Singolo maschile | Girone all'italiana | 11.11.2024 | Centre Court
/assets.eurosport.io/web/img/match/tennis-header-bg-desktop.jpg)
Completato
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2203.png)
C. Alcaraz (3)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2221.png)
C. Ruud (6)
1
5
6
7
Live
Aggiornamenti Live
- Tutto
- Highlights
15:35
FINISCE QUI! RUUD BATTE ALCARAZ 6-1 7-5. Risultato totalmente inaspettato per una partita però troppo fallosa di Alcaraz. Ne approfitta così Ruud che si porta in vetta a sorpresa al Gruppo Newcombe. QUI IL REPORT
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/11/image-8877f3d4-4942-4dd4-9569-a054d039fd92-85-2560-1440.jpeg)
Credit Foto Getty Images
15:29
6-5. BREAK RUUD! Clamoroso finale di set con Alacarz che subisce il break. Ruud servirà per il match
15:26
5-5. Game addirittura a zero di Casper Ruud che rientra ufficialmente in un set che sembrava chiuso. 5-5
15:23
4-5. CONTROBREAK RUUD! Clamoroso e abbastanza inaspettato, con lo spagnolo che era stato a due punti dal set nel game prima e sembrava avesse cambiato l'inerzia di questa partita. E invece lo spagnolo incappa proprio sul più bello in un game in stile primo set, con troppi errori. Ruud rientra e strappa il servizio
15:20
3-5. Intanto Ruud, costretto ai vantaggi, tiene ancora il suo turno di battuta e prova a darsi ancora una nuova chance in questo secondo set
15:17
Consolida il break di vantaggio Alcaraz, che si porta così avanti 5-2. Spiegazione all'inizio complicato può essere comunque anche in una piccola fase influenzale che si porta avanti da qualche giorno lo spagnolo, che abbiamo visto più volte soffiarsi il naso al cambio campo.
2-4
BREAK ALCARAZ. Che da qualche minuto stesse cambiando la musica si era intuito. Alcaraz aggressivo ma soprattutto meno falloso, la vera chiave di volta. Lo sapgnolo con un paio di accelerazioni alla sua maniera chiuse poi dalla transizione verso il net per la volée. Arriva così il break che sa di reazione dello spagnolo
2-3
Più incisivo adesso Carlos Alcaraz al servizio, lo spagnolo ha naturalmente capito che col rendimento del primo set avrebbe perso questa partita
2-2
Due turni di battuta ancora rapidi, il problema per Alcaraz al di là del rendimento personale odrierno, è che quel suo primo set ha messo in partita Ruud, che forte di un set cuscinetto ora ci crede e sta servendo molto bene.
1-1
Buon primo turno di servizio anche per Ruud, galvanizzato sicuramente da un primo set come già scritto chiuso in crescendo
0-1
Parte bene però Alcaraz in questo inizio di secondo set, con un game rapidissimo. Ciò di cui aveva bisogno per provare a darsi anche una sterzata dal punto di vista emotivo
6-1
PRIMO SET RUUD, 6-1. Punteggio e parziale veramente soprendenti. Specie per come erano iniziati i primi 3 game, dove Ruud aveva faticato molto e dove Alcaraz sembrava ben lanciato. Poi quel game spartiacque del break improvviso e soprattutto quello successivo lunghissimo dove Ruud ha salvato 3 palle del controbreak. Da lì Alcaraz ha spento un po' la luce. In generale lo sbaglio è davvero troppo falloso, specie col suo dritto. E Ruud invece ha finito in crescendo al servizio. 6-1. Clamoroso per quello che avevano detto fin qui dallo US Open in poi le partite di Ruud...
5-1
DOPPIO BREAK RUUD. Alcaraz con un game DISASTROSO col dritto. Sbaglia tutto lo sbagliabile lo spagnolo e così, dopo 34 minuti, Ruud va al servizio con un clamoroso 5-1 e con la chance di chiudere il primo set
4-1
GAME CHIAVE. Ruud, con enorme fatica, annullando 3 palle del controbreak, alla fine consolida il break di vantaggio. E' un Alcaraz troppo sprecone, troppo 'farfallone', fin qui poco incisivo nei momenti chiave e decisamente generoso con gli errori. E così Ruud, seppur lottando in ogni singolo game e dando la sensazione di non avere margine, è comunque avanti 4-1. Il concetto è chiave: se Alcaraz smette di regalare, questa partita cambia e anche velocemente. Se continuerà così... Beh, allora Ruud ha una chance.
3-1
BREAK RUUD. Improvviso, un game molto, molt aggressivo di Ruud in risposta. Alcaraz trova poche prime di servizio e il norvegese è bravissimo in rissposta a entrare davvero aggressivo, mettendo in difficiotà lo spagnolo che alla fine cede la battuta. Il primo allungo, a sorpresa, è di Ruud
2-1
Buon turno invece in questo caso di Ruud, che chiude su Alcaraz con una prima al corpo e tiene il turno di battuta
1-1
Decisamente più agile il turno di apertura di Carlos Alcaraz, il cui impatto al servizio col match è stato con un game decisamente meno complicato rispetto a quello di Ruud
1-0
GAME SUBITO IMPORTANTE. Ruud inizia la sua partita con un turno di servizio in cui va sotto 15-40, con un paio di errori di diritto e una grande incisività di Alcaraz in risposta. Il norvegese però trova il modo di non finire subito sotto di un break, cosa per lui fondamentale e tiene il proprio turno di battuta
14:04
Ci siamo, dopo la consueta presentazione emozionale, i due giocatori sono entrati in campo. Tra poco si parte
13:41
MOMENTO RUUD. Il norvegese infatti è reduce da una seconda parte di anno davvero disastrosa, con una sola partita vinta dallo US Open in poi. Non sarà facile oggi contro un Alcaraz sicuramente più in forma e di per sé giocatore più forte, semplicemente, rispetto al norvegese
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)