Apoteosi Musetti! Lorenzo batte de Minaur e resta in corsa per un posto in semifinale: si giocherà tutto con Alcaraz giovedì
TENNIS, ATP FINALS 2025 - de Minaur arriva a due punti dal match, ma spinto anche dal pubblico Musetti risale e vince di cuore una battaglia bellissima. L'italiano s'impone per 7-5 3-6 7-5 e tiene così vive le speranze di passare in semifinale: per farlo dovrà battere Alcaraz nella partita in programma giovedì.
Musetti da cardiopalma: rivivi la vittoria su De Minaur in 100"
Video credit: SNTV
dall'inviato a Torino. Fino alla fine. Il motto, a Torino, lo prende in prestito lo juventinissimo Lorenzo Musetti. E non poteva, francamente, esserci per lui scenario migliore. Quasi tre ore di battaglia. Alex de Minaur che serviva per il match. L'australiano a due punti dalla partita. Ma con cuore, testa, talento, supporto del pubblico e un lob in recupero francamente clamoroso proprio nel momento chiave, Lorenzo Musetti è venuto a capo del suo avversario quando tutto ormai sembrava perduto. Un 7-5 3-6 7-5 che non solo rappresenta un successo dolcissimo, bellissimo perché il primo per Musetti qui alle Finals. Ma che, appunto, ha anche l'enorme significato intrinseco più importante: rimanere in corsa per la semifinale. Giovedì, infatti, Lorenzo si giocherà il dentro-fuori contro il n°1 del mondo Carlos Alcaraz. Per una partita che è già segnata, già blockbuster, almeno per il pubblico italiano. Un eventuale successo di Musetti infatti terrebbe in qualche modo in vita anche il sogno di Sinner di chiudere l'anno da n°1 del mondo. Italia che aiuta Italia, insomma. Fino alla fine. Vedi mai che, Musetti, davanti al suo pubblico riesca a replicarsi...
La partita
Ritmo alto e grandi recuperi difensivi. Sulle doti atletiche dei due, infatti, pochi dubbi. E questo al di là delle fatiche da cui era reduce Musetti. Il pubblico e la voglia di far bene da una parte; la natura intrinseca di lottatore di de Minaur dall'altra. Il match prometteva battaglia e battaglia è stata. Un set - il primo - girato sul più bello per Musetti, con Lorenzo bravo a sfruttare le prime vere indecisioni di De Minaur - arrivate non a caso nel momento più delicato. Un leitmotiv della carriera dell'australiano. Un refrain che si rivedrà poi nel finale di partita.
Sì perché da lì in poi, forse, a mostrarne un po' di più, era stato proprio lo stesso de Minaur, capace di salire sopra il piccolo - ma evidente - calo fisico di Musetti nel secondo parziale. Una partita che dalla fine del secondo set pareva proprio aver cambiato padrone. Complice anche un Musetti, appunto, comprensibilmente meno pimpante rispetto al proprio avversario dopo il tour de force degli ultimi 10 giorni. Il resto, nel finale, l'ha fatto il cuore e la voglia di non mollare del tennista italiano, la capacità di spingersi oltre l'ostacolo. De Minaur infatti, nel decimo game, a due soli punti dal match, subiva il rientro di Musetti al termine di un scambio semplicemente incredibile, rimesso in piedi con un lob tanto disperato quando chirurgico. E da lì, in qualche modo, calava quel velo di magia che ammantava gli ultimi minuti di partita di Musetti. Il pubblico a fare la sua parte, Lorenzo a esaltarsi nel suo miglior tennis e in un residuo di energie francamente inaspettato; e de Minaur che tirava fuori, di nuovo, quelle piccole sbavature tanto spesso viste in carriera in queste occasioni, in questi momenti decisivi. Un altro break dunque che nel dodicesimo gioco regalava l'apoteosi a Musetti. Il girone è ancora aperto a ogni scenario. Appuntamento a giovedì per tirare le somme di questo tiratissimo Gruppo Connors.
La classifca del Gruppo Connors
| Giocatore | Partite vinte/perse | Set vinti/persi | Game vinti/persi (e %) |
| 1. Alcaraz | 2-0 | 4-1 | 32-23 (58.18%) |
| 2. Fritz | 1-1 | 3-2 | 27-26 (50.94%) |
| 3. Musetti | 1-1 | 2-3 | 24-28 (46.15%) |
| 4. de Minaur | 0-2 | 1-4 | 24-30 (44.44%) |
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Match collegati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2229.png)
7
3
7
5
6
5
Commentary
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)