De Minaur batte Fritz e a sorpresa si qualifica per le semifinali: sfiderà Sinner
TENNIS, ATP FINALS - Alex de Minaur supera un po' a sorpresa (per quanto avevamo visto fin qui nel torneo) Taylor Fritz in due set: 7-6 6-3 il punteggio. Questo risultato fa un favore sia a Musetti che ad Alcaraz. Lo spagnolo infatti si qualifica così in semifinale (da capire se 1° o 2°), mentre Lorenzo battendo Alcaraz questa sera si qualificherebbe a discapito proprio di de Minaur. Fritz fuori.
De Minaur inarrendevole, Fritz ko in due set ed eliminato: il match in 75”
Video credit: Eurosport
dall'inviato a Torino. L'altra sera, dopo l'incredibile ko contro Lorenzo Musetti, era uscito distrutto da una conferenza stampa di pochi minuti che aveva quasi fatto tenerezza per toni e modalità. Il morale sotto i tacchi, perché troppe volte, in stagione - e in carriera - partite erano sfuggite via così. E chissà cosa dev'essere passato oggi per la testa di Alex de Minaur sul 7-6 5-2 e match point in suo favore, quando Taylor Fritz si inventava un paio di punti incredibili, teneva così il turno di battuta; e poi, nel game successivo, quando l'australiano finiva addirittura sotto 0-30. È servito tutto il coraggio, tutta la freddezza, tutta la passione del mondo a de Minaur per cancellare i fantasmi, risalire e chiudere una partita che gli consente di fare pace prima di tutto con sé stesso.
Una vittoria da ricordare, insomma, quella di Alex de Minaur su Taylor Fritz nell'ultima tornata del Gruppo Connors. Un successo, per altro, che alla luce della vittoria di Alcaraz su Musetti (che ha permesso allo spagnolo di chiudere il 2025 da n°1 del mondo), garantisce all'australiano la semifinale contro Sinner.
La partita
Questi insomma gli scenari, figli di una partita davvero giocata con tanto cuore e tanta voglia da parte di de Minaur. Fritz invece, fin dall'inizio, ha dato quasi sempre la sensazione di essere in una giornata negativa dal punto di vista dell'umore, del body language. L'americano infatti, anche al termine di scambi pregevoli, si è spesso lamentato verso il suo angolo, lasciando trasparire lungo tutto il corso del pomeriggio un po' d'insofferenza. De Minaur invece non ha mai detto una parola. Nemmeno quando nel primo set, da 3-1 avanti, si ritrovava sotto 3-4 e 0-30 al servizio. Situazione delicatissima e rimessa in piedi prima di un tie-break davvero di spessore, giocato - come sempre - cercando di non regalare nemmeno una singola palla. Modalità che hanno pagato contro un Fritz forse un po' troppo pigro nell'accettare e adagiarsi sullo scambio dal fondo con l'australiano.
Una modalità di affrontare il match quasi sorniona del californiano, che si è così adattato al lungo palleggio dal fondo con de Minaur. Palleggio che alla fine ha pagato i dividendi al tennista aussie. Fritz infatti, dopo aver visto scappare via il tie-break per 7 punti a 3, ha commesso la leggerezza di lasciare andar via il primo turno del secondo set. Un piccolo break che de Minaur si è portato poi fino al traguardo, al di là di quel finale thrilling di cui scrivevamo poco sopra. Insomma, il match l'ha vinto colui che ha trasmesso la sensazione oggi di volerlo di più. Ora la palla passa a Musetti e Alcaraz. A decidere il destino di de Minaur, saranno soltanto loro.
La classifica del Gruppo Connors aggiornata
| Giocatore | Partite vinte/perse | Set vinti/persi | Game vinti/persi (e %) |
| 1. Alcaraz | 2-0 | 4-1 | 32-23 (58.18%) |
| 2. de Minaur | 1-2 | 3-4 | 37-39 (48.68%) |
| 3. Fritz | 1-2 | 3-4 | 36-39 (48.00%) |
| 4. Musetti | 1-2 | 2-5 | 29-40 (37.9%) |
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Match collegati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2229.png)
63
3
77
6
Commentary
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)