Lorenzo Musetti si arrende in due set nel suo esordio alle ATP Finals contro Taylor Fritz
TENNIS, ATP FINALS 2025 - Meno di 48 ore dopo la finale di Atene persa con Djokovic, Lorenzo Musetti si arrende in due set nel suo esordio alle ATP Finals di Torino. A imporsi con una gran partita è il finalista della passata edizione Taylor Fritz, che grazie al 6-3 6-4 odierno vola in vetta al Gruppo Connors. Per Musetti nel prossimo match (probabilmente già domani) ci sarà de Minaur.
Musetti-Fritz - 10/11/2025
Credit Foto Getty Images
dall'inviato a Torino. Adrenalina e voglia di godersi quanto sudato con fatica avrebbero aiutato. O almeno così sperava Lorenzo Musetti, che con questi concetti si esprimeva ieri in conferenza stampa. E dal punto di vista fisico, va detto subito, nulla è mancato alla partita del carrarino. Dall'altra parte della rete si è però trovato un Taylor Fritz in versione molto brillante. L'americano, non a caso qui finalista lo scorso anno e autore di un ottima partita anche nella finale 2024 con Sinner, ha confermato quella superiorità teorica che aveva su Musetti nel veloce indoor, imponendosi col punteggio di 6-3 6-4 in un'ora e 42 minuti.
Una partita tutt'altro che banale per Fritz, anche perché Musetti era entrato in campo davvero convinto di potersi giocare le proprie carte al di là dei chilometri ellenici nelle gambe. Il primo infatti ad aver avuto le chance di allungo in questo match era stato proprio il carrarino, con quattro palle break nel terzo game - di cui due consecutive - che lasciavano presagire un certo tipo di voglia di Musetti, un certo tipo di battaglia. Ciò che avevamo dimenticato di considerare però era la qualità di Fritz su questi campi. E gli enormi miglioramenti sul lato del rovescio messi lì dall'americano da due anni a questa parte. Fritz non solo ha sbagliato poco, ma ha retto l'impatto anche su quelle continue variazioni e traiettorie velenose in back di Musetti. L'americano ha giocato una partita serissima sotto ogni aspetto, incidendo come sempre al servizio e girando immediatamente il tema della partita proprio da quelle prime palle break concesse. Anzi, a faticare in sostanza in ogni singolo turno di battuta è stato proprio Musetti, che a eccezione del primo game della partita - e di un game nel secondo set - è sempre stato costretto ai vantaggi in ogni suo singolo turno di battuta di questa partita. Insomma: un Fritz solido e brillante; un tennista arrivato a Torino - evidentemente - con l'ambizione di voler riprovare a giocarsi ciò che qui aveva lasciato lo scorso anno nell'ultimo atto con Sinner.
Il successo per 6-3 6-4 lo pone così in vetta al Gruppo Connors insieme a Carlos Alcaraz; per un match dove si sfideranno per prendersi il passaggio del turno. A Musetti invece toccherà incrociarsi con Alex de Minaur, per una partita - in programma domani sera (martedì) non prima delle 20:30 - che di fatto Lorenzo dovrà provare a vincere per mantenere vivo questo sogno così a lungo inseguito, ma che così rapidamente al tempo stesso potrebbe già anche sfuggire via.
La classifica del Gruppo Connors
| GIOCATORE | PARTITE VINTE/PERSE | SET VINTI/PERSI | GAME VINTI/PERSI (E %) |
| 1. Fritz | 1-0 | 2-0 | 12-7 (63.1%) |
| 2. Alcaraz | 1-0 | 2-0 | 13-8 (61.9%) |
| 3. de Minaur | 0-1 | 0-2 | 8-13 (38.1%) |
| 4. Musetti | 0-1 | 0-2 | 7-12 (36.8%) |
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Match collegati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)
3
4
6
6
Commentary
PubblicitÃ
PubblicitÃ
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)