Jannik Sinner archivia anche la pratica Ben Shelton al Rolex Paris Masters 2025: il n° 1 si avvicina, Carlos Alcaraz è avvisato

ROLEX PARIS MASTERS 2025 - L'altoatesino si impone in 6-3 6-3 sul nordamericano e stacca il pass per le semifinali a La Defense di Parigi nell'ultimo '1000'. L'azzurro non vive un avvio convincente, ma esattamente come avvenuto contro Francisco Cerundolo, cresce alla distanza ed estromette anche il figlio d'arte. Prima volta tra i migliori 4 del tabellone nella capitale francese per Jan.

Sinner corre di fretta verso il n° 1, Shelton si arrende: gli highlights in 100"

Video credit: SNTV

Jannik Sinner non si vuole più fermare e archivia anche la pratica Ben Shelton. L'altoatesino chiude in 6-3 6-3 e, dopo i successi su Zizou Bergs e Francisco Cerundolo, estromette dal tabellone del Rolex Paris Masters 2025 anche lo statunitense. Questo gli permette di entrare per la prima volta tra i migliori 4 del tabellone in quel di Parigi e soprattutto di avvicinare ancora di più il n° 1, dopo l'uscita di scena anticipata di Carlos Alcaraz.

La cronaca della partita

Come contro Francisco Cerundolo, anche con Ben Shelton sembra che Jannik Sinner fatichi in avvio. I primi game per la verità filano via lisci per entrambi, anche se il n° 2 del mondo un paio di volte si appoggia alle gambe al termine di scambi logoranti dal punto di vista fisico. È solo questione di tempo, però, perché con il passare dei minuti l'azzurro cresce in tutti gli aspetti mentre lo statunitense comincia a sbagliare tanto. E infatti, dopo aver annullato due palle break, il figlio d'arte fa doppio fallo, commette un gratuito di dritto in uscita dal servizio e subisce uno smash. L'altoatesino non si limita ad amministrare, ma sfrutta i tanti non forzati del suo dirimpettaio per piazzare un secondo break e chiudere la pratica.
Nel secondo set le cose sembrano mettersi subito molto bene con un break che porta Jannik Sinner sul 3-1 grazie a tre risposte insidiosissime che costringono Ben Shelton ad andare puntualmente fuori giri. La reazione è però immediata e lo statunitense trova il controbreak a zero, approfittando di tre brutti errori del n° 2 del mondo, che sbaglia di misura alcune scelte comunque corrette dal punto di vista concettuale. Sul 4-3, come spesso accade nei momenti decisivi, Jan torna a spingere in risposta, fa sentire il fiato sul collo al suo avversario e torna ad allungare, chiudendo poi al meglio il match. Pass per le semifinali staccato e n° 1 che si avvicina.
picture

Sinner: "Sono contento: ho risposto bene e ho servito con alte percentuali"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità