Eurosport
Flop Rublev: il campione di Madrid eliminato al terzo turno degli Internazionali d'Italia dal n° 109 del mondo
Di
Pubblicato 13/05/2024 alle 15:22 GMT+2
MASTERS ROMA - Alexandre Muller, francese n° 109 del mondo, supera in rimonta il campione di Madrid Andrey Rublev col punteggio di 3-6 6-3 6-2 centrando la prima vittoria in assoluto contro un top10 in carriera. Sfiderà il vincente di Napolitano-Jarry. Avanti Tsitsipas e De Minaur
Djokovic: "Dopo l'incidente mi sono sentito diverso, dovrei fare controlli"
Video credit: Eurosport
(dall'inviato a Roma) Cadono come birilli i top player agli Internazionali d'Italia 2024: l'ultimo in ordine cronologico è Andrey Rublev, fresco vincitore del Masters 1000 di Madrid. Dopo l'esordio sudato contro Giron, al terzo set, il russo viene eliminato da Roma per mano del francese n° 109 del mondo, Alexandre Muller che agli ottavi sfiderà Nicolas Jarry che nel pomeriggio ha battuto il nostro Stefano Napolitano. Nelle sue cinque partecipazioni in carriera al Foro Italico Rublev non è mai andato oltre i quarti di finale del 2021: dopo un primo set vinto agevolmente, si è spenta la luce per il moscovita che ha riempito il suo gioco di errori gratuiti e doppi falli sommati a tanto nervosismo. Avanti facile il campione di Montecarlo, Stefanos Tsitsipas, con Cameron Norrie (6-2 7-6). Più fatica per Alex de Minaur che ha battuto il finalista di Madrid Felix Auger-Aliassime in rimonta 7-6 6-4 6-4: i due si incontreranno agli ottavi mercoledì (il greco domina i precedenti per 10 a 1 sull'aussie). In attesa di vedere di nuovo all'opera il detentore del titolo Daniil Medvedev (impegnato stasera contro il pupillo di Djokovic, Medjedovic) e Sascha Zverev, Tsitsipas, in ottima forma e reduce dal trionfo a Montecarlo di un mese fa, è ora l'uomo da battere al Foro Italico.
Tsitsipas sugli infortuni di Sinner e Alcaraz
"La nuova programmazione della stagione ha un grande impatto sul nostro corpo. Inizia dal lato mentale e prosegue con il lato fisico. Penso che il prolungamento delle giornate nei Masters 1000 giochi un ruolo enorme e contribuisca molto al fatto che questi giocatori si infortunano. Succedeva già coi 1000 strutturati su sette giorni. Aggiungendo più giorni, beh, devi essere una specie di supereroe per arrivare in ogni evento fino alla fine. Non è una cosa molto facile da fare. Alcune persone avrebbero bisogno di fare dei test prima per capire come strutturare la stagione. Quindi dovrebbero prendere decisioni basate su quello. Penso che questa non sarà la prima volta che vediamo questo tipo di infortuni".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/23/3871090-78654733-2560-1440.jpg)
Rublev perde subito le staffe con Sinner: lo sfogo del russo
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità