Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di EUROSPORT un saluto da Londra dalla O2 Arena di Londra. Ci siamo. Si chiude il round robin. Federer (primo) e Nishikori (secondo) aspettano i loro avversari. A Djokovic bastano pochissimi game per la certezza matematica della qualificazione al gruppo A. Berdych invece ha bisogno di una vittoria per continuare a sperare

N. Djokovic vs T. Berdych | ATP Finals
Singolo maschile | Girone all'italiana | 14.11.2014 | Londra
Completato
N. Djokovic (1)
6
6

T. Berdych (6)
2
2
Live
Aggiornamenti Live
Simone Eterno

Aggiornato 14/11/2014 alle 16:22 GMT+1


6-2
Live comment icon
GAME, SET AND MATCH NOVAK DJOKOVIC - 6-2, 6-2 il punteggio in un'ora e 8 minuti. Un dominio totale del serbo che vola in semifinale contro Nishikori. Cilic e Wawrinka si giocheranno il loro destino questa sera
5-2
Muove il punteggio Berdych ma avrebbe bisogno di vincere altri 2 game per non essere eliminato matematicamente anche in caso di vittoria di Cilic su Wawrinka (che porterebbe tutti a un successo e farebbe quindi scattare il conteggio set vinti/persi, game vinti/persi)
5-1
Scattata in questo momento l'ora. Djokovic sale 5-1. Missione compiuta per Berdych...
4-1
Annulla una nuova palla break Berdych, fa muovere l'orologio a 56 minuti ma soprattutto vince il game. La partita può durare più di un'ora!!
4-0
4-0 in 52 minuti... se breakka ora ce la fa
3-0
BREAK DJOKOVIC - Prosegue tranquillissimo il one man show di Djokovic che senza alcun problema strappa nuovamente il servizio al ceco... riuscirà a chiuderla in meno di un'ora? Ormai si scommette solo su quello
2-0
Break confermato da Djokovic con estrema semplicità. 2-0
1-0
Live comment icon
BREAK DJOKOVIC - Quello appena terminato è il game decisamente più lottato della partita, ma nonostante la volontà di Berdych alla fine a prendersi il punto è Djokovic. La trama tattica non è cambiata di una virgola: se Berdych riesce a mettere in difficoltà Djokovic col servizio bene, altrimenti probabilità di fare il punto che crollano
6-2
PRIMO SET DJOKOVIC - 6-2 - Dura giusto una mezz'oretta Berdych che fino al 4-0 e 0-30 non è praticamente esistito. E' un no-contest anche oggi signori. Poco altro da dire
6-2
Berdych si è dato una scossa e rimanendo incollato al suo servizio per lo meno muove il punteggio... ma la partita se si entra negli scambi semplicemente non esiste
5-1
Continua a fare ciò che vuole il serbo che sfodera anche un kick pazzesco che supera Berdych in altezza laterale (e il ceco è altro quasi 2 metri...)
4-1
Sotto 0-30 Berdych trova la reazione d'orgoglio e rimonta un game quasi compromesso grazie all'aiuto del servizio. Boato del pubblico. Ma la cosa ha tutta l'aria di essere un fuoco di paglia
4-0
4-0 IN QUATTORDICI MINUTI!
3-0
Live comment icon
BREAK DJOKOVIC! 3-0. Anche oggi si rischia il no contest signori. Djokovic fa muovere il ceco lungo la linea di fondo... e così son guai
2-0
Game confermato da Djokovic che nonostante un gratuito e un doppio fallo che avevano portato Berdych fino al 30-30, trova poi un ace e una soluzione vincente
1-0
Live comment icon
BREAK A ZERO DI DJOKOVIC! Mamma mia che partenza di Berdych: una prima su quattro, lentissimo negli spostamenti laterali e game portato via a zero dal serbo. Dopo 2 minuti potrebbe già essere finito il suo pomeriggio
0-0
Via. Si parte! Tomas Berdych al servizio
-
I giocatori sono già in campo per il riscaldamento. I precedenti dicono 16-2 Djokovic con un Berdych capace di vincere in carriera solo sull'erba di Wimbledon nei quarti di finale del 2010 e sulla terra di Roma, lo scorso anno, sempre in un match di quarti di finale. Per il resto è stato dominio Djokovic con il serbo che sul veloce - ovvero questa superficie - conduce 14-0. Ecco perché il pronostico non è certo dei più positivi per il ceco
picture

Credit Foto SID