Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ferrer porta Nadal in battaglia: a Rafa "l'inutile" maratona

Simone Eterno

Aggiornato 20/11/2015 alle 18:17 GMT+1

Senza più nulla in palio, i due spagnoli si combattono per più di due ore e mezza: 6-7, 6-3, 6-4 il punteggio a favore di un Rafa mai rinunciatario, nonostante l'impegno di sabato alle 14 contro Djokovic... Buon allenamento o sforzo inutile?

Spain's Rafael Nadal in action during his match against Switzerland's Stanislas Wawrinka

Credit Foto Reuters

LONDRA – Rafa Nadal e David Ferrer sono questi due giocatori qui, non c’è nulla da fare. Battaglia a prescindere, sempre e comunque. E non fa nulla se in palio c’è solo qualche punto e qualche decina di migliaia di euro in conti in banca già pulimilionari. E’ una questione di principio. E’ una questione di attitudine, carattere, professionalità.
Giù il cappello allora da questo punto di vista alle 2 ore e 37 di tennis inutile ai fini del risultato. Rafa Nadal era già primo nel girone; David Ferrer era invece già eliminato. Ma nonostante questo, come anticipato, se le sono date di santa ragione. Producendo più che discreti scambi e tennis nel primo, scendendo un po’ di livello nel secondo, ritornando in trincea nel terzo.
Ne è venuto fuori che à la meglio, tanto per cambiare, è stato Rafa. Un Nadal brillantissimo in avvio, capace di salire di un doppio break sul 3-0, ma un po’ sorpreso dalla reazione di un Ferrer con poca voglia di fare l’agnello sacrificale. E infatti il valenciano ha risposto ai colpi del maiorchino, è rientrato, ha annullato persino un set point ed è andato a vincere un set che è stato l’emblema di una partita a quel punto spostata sui livelli dell’orgoglio.
Un orgoglio che alla fine ha premiato Nadal, capace del rientro nel secondo set e di una lotta clamorosa – soprattutto a inizio terzo – vera ricetta che gli ha consegnato il 6-7 (2), 6-3, 6-4 finale.
Resta, però, legittima la nostra domanda. Se è vero che l’urlo di Rafa alla fine del match è già parte della risposta, può essere saggio – anche se si è Rafa Nadal e si vive quindi di agonismo e stimoli – sprecare 2 ore e 37 di energie a circa 20 ore dalla sfida di semifinale contro Novak Djokovic? Lo scopriremo domani. Nel frattempo, chapeau. A entrambi, ovviamente.
picture

Rafa Nadal e David Ferrer

Credit Foto Panoramic

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità