Djokovic torna re di Melbourne e raggiunge Nadal a 22 Slam: Tsitsipas ko in 3 set nella finale degli Australian Open

AUSTRALIAN OPEN - Il Djoker conquista il 10° titolo in carriera a Melbourne che gli consente di raggiungere Rafael Nadal a quota 22 Slam e di tornare sulla vetta del mondo: finale a senso unico sulla Rod Laver Arena, 6-3 7-6(4) 7-6(5) contro il greco Stefanos Tsitsipas

Tsitsipas vince uno scambio in apnea: Djokovic al tappeto

Video credit: Eurosport

Il re di Melbourne è tornato. Dopo l'esilio del 2022 causa Covid, Novak Djokovic conquista per la decima volta (su 10 finali giocate) gli Australian Open, raggiungendo Rafael Nadal a quota 22 Slam e centrando il 93° titolo in carriera. Stefanos Tsitsipas si arrende 6-3 7-6(4) 7-6(5) in due ore e 58 minuti. Da lunedì il campione serbo tornerà anche sul gradino più alto del mondo, scalzando Carlos Alcaraz.
picture

Djokovic si lascia andare dopo il trionfo: in lacrime col suo angolo

Video credit: Eurosport

La cronaca della finale

Si parte col tetto della Rod Laver Arena aperto, nonostante la pioviggine del pomeriggio. Djokovic approccia con calma ed esperienza (senza fasciatura alla coscia, sintomo di un miglioramento dal punto di vista atletico), Tsitsipas è un po' più in affanno, salvando due palle break in apertura. La prima del greco latita, al terzo tentativo serbo (nel quarto game) arriva il doppio fallo e la prima scossa del match. Il vantaggio resiste fino alla fine del set, in cui il Djoker perde un solo punto con la prima di servizio: il discepolo di Mark Philippoussis ha poche soluzioni in risposta, soprattutto dalla parte del rovescio: 6-3 in poco più di mezz'ora.
picture

Djokovic, resistenza e sensibilità: rovescio lungolinea al bacio

Video credit: Eurosport

A questo punto il nativo di Atene, teso e contratto in avvio, lascia andare le gambe e varia i colpi, con la carica del pubblico dalla sua parte. Si procede on serve, ma con un'intensità sempre più alta, senza palle break: la prima, dal sapore di set point, è di Tsitsi sul 5-4 dopo un attacco a rete sciagurato del Djoker che si salva con uno scambio estenuante e la "solita" accelerazione di diritto. Nole è nervoso, più volte se la prende col suo angolo, qualcosa si è incrinato nel suo tennis: incertezza, stanchezza o semplice calo di tensione. Il giusto epilogo del secondo parziale è il tiebreak: Djokovic sale 4-1, ma un doppio fallo e la reazione del greco riportano tutto in parità sul 4-4. Stefanos però avverte di nuovo la tensione dell'appuntamento e fioccano i gratuiti col diritto. Morale? 7-4 e due set a zero Nole. Una sentenza anche perchè il serbo non ha mai perso un match sotto 2-0 in un Major sul veloce.
picture

Tsitsipas, rovescio e smash: il greco non s'arrende a Djokovic

Video credit: Eurosport

Con le ultime energie nervose rimaste, Tsitsipas approfitta della lunga pausa negli spogliatoi del veterano (7 minuti) e lo sorprende in apertura con il primo break allo scoccare delle due ore di gioco. Il vantaggio dura pochissimo: Djokovic controlla gli scambi da fondo campo, ritrova la sicurezza nei colpi e piazza l'immediato controbreak. Si alza il livello dell'intensità e dello spettacolo, e anche le percentuali al servizio del greco. Il terzo set regge sul filo dell'equilibrio, senza sussulti, ed è di nuovo tie-break. Ancora dominato (7-5) dall'ormai 22 volte campione Slam che dopo due settimane (e un solo set lasciato per strada con Couacaud) si lascia andare in un lungo pianto col suo angolo. Anche se la testa, lo sappiamo, è già al Roland Garros.
picture

Tsitsipas vince uno scambio in apnea: Djokovic al tappeto

Video credit: Eurosport

Australian Open 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Gli Australian Open 2023 saranno trasmessi in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire da lunedì 16 gennaio 2023 con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale dunque si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 16 gennaio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money toccherà la cifra di 48,3 milioni di euro da distribuire tra tutti i tabelloni principali (doppi inclusi) e quelli di qualificazione di singolare maschile e femminile. L’aumento è del 3,4% rispetto al 2022 e si colloca in una tendenza di crescita ininterrotta a partire dal 2003, quando il totale era inferiore a 20 milioni di dollari australiani

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam australiano nella sezione Australian Open.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta dopo le 13:30, appena dopo l'ultima partita australiana. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam di Melbourne. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità