Eurosport
Il polso tradisce Sebastian Korda e apre la strada a Karen Khachanov: russo in semi
Di
Pubblicato 24/01/2023 alle 07:11 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN – Sul 7-5, 2-3 il giovane americano accusa un problema al polso e di fatto esce dalla partita. Khachanov vince per abbandono dopo un’ora e 50 minuti, con il punteggio di 7-5, 6-3, 3-0. Seconda semifinale slam per il tennista russo, che ora aspetta il vincitore di Tsitsipas-Lehecka.
Il polso fa troppo male: Korda dice basta e abbandona il match
Video credit: Eurosport
È terminata prima del previsto la sfida valida per i quarti di finale tra il russo Karen Khachanov (n.20 del mondo) e l’americano Sebastian Korda (n.31 ATP). È stato il russo a imporsi con il punteggio di 7-6 (5) 6-3 3-0, visto il ritiro del tennista degli States a causa di un problema al polso della mano destra. Dispiace soprattutto perché lo statunitense aveva messo in mostra un grande tennis nel corso dell’intero torneo, come certificato dal successo contro il finalista del 2022, Daniil Medvedev. Sfortunatamente per lui, in questa partita non è stato possibile esprimere il proprio massimo. Prosegue, quindi, l’avventura del russo che, quindi, bissa la semifinale già raggiunta a New York l’anno passato a livello Slam, in attesa di sapere quale sarà l’avversario tra il greco Stefanos Tsitsipas e il ceco Jiri Lehecka.
La cronaca
Nel primo set l’avvio di Khachanov è da subito convincente: grande intensità nei colpi da fondo e break nel secondo game. Korda commette qualche errore di troppo dal lato del dritto, ma la sua varietà nei colpi gli permette di strappare il servizio al rivale nel nono game con qualità. Un confronto molto equilibrato che si decide al tie-break e in cui è il russo ad avere maggior freddezza nella fase decisiva e a conquistare la frazione sul 7-5.
Nel secondo set l’americano è in sofferenza nei turni in battuta, dovendo annullare una palla break nel primo game e due nel terzo. Qualcosa non va nel tennis di Korda, sempre più falloso, e il break del settimo game è un segnale. Non è un caso che lo statunitensi lamenti un dolore all’altezza del polso della mano destra, chiedendo anche il supporto del fisioterapista. Khachanov rischia nell’ottavo gioco di perdere il vantaggio maturato, ma si salva e nel game successivo va a segno per il 6-3 conclusivo. Nel terzo set non c’è match: Korda fatica a trovare il campo, specie dal lato del dritto, e sullo score di 3-0 in favore del russo decide di ritirarsi per non aggravare la situazione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/01/24/3534159-72030348-2560-1440.png)
Korda si ritira, Khachanov è in semifinale: il match in 203"
Video credit: Eurosport
Chi vincerà gli Australian Open 2023? Gioca con noi e invita i tuoi amici a fare lo stesso! - CLICCA QUI!
Link utili: Tutti gli Australian Open 2023 su Discovery+
Australian Open 2023: dove guardarlo in tv e live streaming
Gli Australian Open 2023 saranno trasmessi in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire da lunedì 16 gennaio 2023 con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale dunque si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 16 gennaio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Link utili - Tutto il grande tennis su Discovery+
A quanto ammonta il montepremi?
Il prize money toccherà la cifra di 48,3 milioni di euro da distribuire tra tutti i tabelloni principali (doppi inclusi) e quelli di qualificazione di singolare maschile e femminile. L’aumento è del 3,4% rispetto al 2022 e si colloca in una tendenza di crescita ininterrotta a partire dal 2003, quando il totale era inferiore a 20 milioni di dollari australiani
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam australiano nella sezione Australian Open.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Facebook Live con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno
Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna su Facebook ogni giorno in diretta intorno alle 13:30, appena dopo l'ultima partita australiana. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Roberta Vinci, e i loro ospiti, per parlare di tutti i principali argomenti dello slam di Melbourne. Vi aspettiamo...
Link utili: Le news sugli Australian Open - Video highlights
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità