La finale femminile degli Australian Open sarà Sabalenka-Rybakina: Linette cede in due set

AUSTRALIAN OPEN - Prima finale Slam in carriera per la tennista bielorussa che chiude 7-6(1) 6-2 contro la polacca n° 45 del mondo, Magda Linette, e raggiunge la russa Rybakina che ha a sua volta battuto Azarenka. Sabato mattina alle 9:30 in palio il titolo sulla Rod Laver Arena

Sabalenka inchioda Linette di rovescio: colpo imprendibile

Video credit: Eurosport

La finale femminile degli Australian Open 2023 avrà come protagoniste la campionessa di Wimbledon, la russa Elena Rybakina, e la bielorussa Aryna Sabalenka che nella seconda semifinale ha battuto la sorpresa del torneo, la polacca Magda Linette, 7-6(1) 6-2, e raggiunto così il primo atto conclusivo di uno Slam a 24 anni. Da lunedì Sabalenka sarà la n° 2 del circuito Wta alle spalle di Iga Swiatek grazie ad un 2023 iniziato nel migliore dei modi: 10 successi su 10 (in mezzo il trionfo al torneo di Adelaide 1), senza lasciare set per strada. Il bilancio con Rybakina, che ha battuto Azarenka in mattinata, è positivo: la nativa di Minsk ha sempre avuto la meglio sulla moscovita in tre precedenti (Wuhan 2019, Abu Dhabi 2021 e Wimbledon 2021).
picture

Sabalenka travolge Linette per avere Rybakina: la semifinale in 3'

Video credit: Eurosport

La cronaca del match

Consapevolezza dei propri mezzi, potenza "controllata" e servizio ancora più incisivo rispetto agli ultimi anni. Aryna Sabalenka 2.0 è pronta a giocarsi la partita più importante della sua carriera dopo un percorso netto a Melbourne Park in cui ha battuto in successione Martincova, Rogers, Mertens, Bencic e Vekic. La tensione nella seconda semifinale sul Centrale si sente e lo dimostrano il break Linette e il controbreak Sabalenka in apertura. La polacca è concentrata e sa dove può far male all'avversaria, ma la bielorussa punto dopo punto guadagna centimetri in profondità e pesantezza nei colpi. Il giusto epilogo del primo set è il tiebreak, letteralmente dominato da Aryna 7-2 che mette in campo tutto il suo repertorio. Nel secondo parziale Linette prova a rimanere aggrappata con le unghie e con i denti, ma Sabalenka sente l'odore del sangue e con un doppio break nel terzo e quinto game dà la definitiva scossa al match con un punto da incorniciare, con questo rovescio in avanzamento:
picture

Sabalenka all'arrembaggio: il punto più bello del match

Video credit: Eurosport

Nel settimo game la polacca riesce ad annullare tre match point, nel successivo Sabalenka sente la pressione del traguardo, commette doppio fallo, ma poi non trema più: 6-2 e conti chiusi in un'ora e mezza. La testa è già a sabato, la miglior finale possibile per quanto visto nelle ultime due settimane.
picture

Sabalenka: "Felice per la mia prima finale Slam. Con Rybakina sarà una battaglia"

Video credit: Eurosport

Chi vincerà gli Australian Open 2023? Gioca con noi e invita i tuoi amici a fare lo stesso!CLICCA QUI!

Australian Open 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Gli Australian Open 2023 saranno trasmessi in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire da lunedì 16 gennaio 2023 con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale dunque si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 16 gennaio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money toccherà la cifra di 48,3 milioni di euro da distribuire tra tutti i tabelloni principali (doppi inclusi) e quelli di qualificazione di singolare maschile e femminile. L’aumento è del 3,4% rispetto al 2022 e si colloca in una tendenza di crescita ininterrotta a partire dal 2003, quando il totale era inferiore a 20 milioni di dollari australiani

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam australiano nella sezione Australian Open.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta dopo le 13:30, appena dopo l'ultima partita australiana. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam di Melbourne. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità