Eurosport
Medvedev e Tsitsipas concedono un set, bene Shelton, ko Murray e Wawrinka
Di
Pubblicato 15/01/2024 alle 05:57 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN 2024 - Il francese Atmane leva il primo set al russo, che poi però rimonta e alla fine vince per ritiro del transalpino per crampi. Ok Shelton che passa in 3 set su Bautista-Agut. Korda soffre ma passa in 5 set. Stefanos Tsitsipas perde il primo con Bergs, ma poi si impone al quarto. Fuori malamente Andy Murray, Stan Wawrinka ko al quinto.
Daniil Medvedev bei den Australian Open 2024 in Melbourne
Credit Foto Getty Images
Esordio con mezzo brividino per la testa di serie n°3 Daniil Medvedev. Contro il qualificato francese Terence Atamane il russo lascia a sorpresa il primo set, dovendo così trovare la rimonta. Una rimonta che Medvedev mette in piedi per qualità ma anche per calo fisico del francese, che alla distanza è colpito da crampi e nel quarto set, quando sotto di un break, costretto anche al ritiro. Medvedev insomma alla fine passa 5-7 6-4 6-2 1-0 e accede così al secondo turno, dove troverà il finlandese Emil Ruusuvuori.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/15/3862561-78484153-2560-1440.jpg)
Atmane e i crampi contro Medvedev: servizio da sotto, racchetta rotta e urla
Video credit: Eurosport
Anche Stefanos Tsitsipas perde il primo set contro il belga Zizou Bergs, sostituto dell'infortunato Matteo Berrettini, ma poi prende le misure al giovane avversario e si impone per 5-7 6-1 6-1 6-3. Al prossimo turno troverà uno tra Vukic e Thompson. Avanti in relativa scioltezza Ben Shelton, potenziale avversario di Djokovic agli ottavi di finale. L’americano, qui ai quarti lo scorso anno nella sua prima uscita professionistica in carriera fuori dagli Stati Uniti, passa in 3 set su un altro ex Top10 come Roberto Bautista-Agut: 6-2 7-6 7-5 il risultato di Shelton che troverà al secondo turno O’Connell.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/15/3862608-78485088-2560-1440.png)
Shelton shines in victory over Bautista Agut - Australian Open highlights
Video credit: Eurosport
Tra i risultati interessanti della notte anche quello di Sebastian Korda. Sempre altalenante il figlio d’arte, che sembrava impegnato in una partita facile contro il quasi connazionale ceco Vit Kopriva, ma in realtà l’americano alla fine è costretto fino al quinto set: 6-1 6-4 2-6 4-6 6-2. Per Korda, testa di serie n°29, ci sarà il francese Halys. C’è anche l’avversario di Djokovic al secondo turno: sarà il padrone di casa Alexei Popyrin. L’australiano ha vinto il derby con la wild card Marc Polmans col punteggio di 6-3 7-6 6-2. Fatica non poco Karen Khachanov (15), che ha bisogno di quattro ore e altrettanti set sudati per battere il tedesco Altmaier, col punteggio finale di 5-7 6-3 7-6(5) 7-6(3)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/15/3862668-78486288-2560-1440.png)
Wawrinka ci prova, poi si sgonfia e passa Mannarino al quinto: il match in 3'
Video credit: Eurosport
Eliminati due decorati veterani come Stan Wawrinka e Andy Murray. Lo svizzero, vincitore del torneo nel 2014, cade al quinto set contro il francese Adrian Mannarino, vittorioso per 6-4 3-6 5-7 6-3 6-0. Lo scozzese non è pèraticamente mai in partita contro l'argentino Tomas Etcheverry, che esulta con un comodo 6-4 6-2 6-2. Vince i tre set un altro "navigato" del circuito come Gael Monfils, che non ha problemi a eliminare Yannick Hanfmann per 6-4 6-3 7-5. Esulta anche il connazionale Ugo Humbert, che regola David Goffin in quattro set: 6-2 7-5 5-7 6-3. Sappiamo anche il nome del prossimo avversario di Matteo Arnaldi. Si tratta del numero 10 del tabellone Alex De Minaur, che sfrutta il ritiro di Milos Raonic sul 6-7(6) 6-3 2-0 in suo favore. Bene Hubert Hurkacz (9), che si sbarazza del qualificato Jasika per 7-6(4) 6-4 6-2.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/15/3862790-78488728-2560-1440.png)
Murray non ne ha, Etcheverry passeggia: il match in 3'
Video credit: Eurosport
Tutti i risultati del tabellone maschile
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale. 
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le utlime news sugli Australian Open
Contenuti correlati
Pubblicità
PubblicitÃ