Sinner-Djokovic, 7° atto agli Australian Open: da Wimbledon a Malaga passando per Torino, tutti i precedenti

AUSTRALIAN OPEN - Per prepararci al meglio alla semifinale dei sogni di venerdì 26 gennaio, ripassiamo insieme tutti i precedenti della rivalità tra il 36enne di Belgrado e il 22enne di Sexten: il Djoker conduce 4-2. In partite al meglio dei cinque set il serbo è avanti 2-0, entrambe le vittorie sono arrivate a Wimbledon.

Sinner: "Infortunio? Solo aria nella pancia. Vivo per partite come quella con Djokovic"

Video credit: Eurosport

L'Italia, la Serbia, il mondo aspettano la semifinale dei sogni tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, in programma venerdì (dalle 4:30 italiane) agli Australian Open. L'azzurro e il 24 volte campione Slam si sono sfidati già sei volte in carriera: il Djoker conduce 4-2 il bilancio. Se limitiamo l'analisi a partite al meglio dei cinque set il serbo è avanti 2-0 - entrambe le vittorie sono arrivate a Wimbledon. All'interno del conteggio abbiamo inserito anche l'ultima sfida andata in scena a Malaga lo scorso novembre, in Coppa Davis, anche se la competizione a squadre per nazioni non rientra a tutti gli effetti nel mondo ATP e, di conseguenza, non viene considerata nel computo dei Head to Head "ufficiali". Passiamo in rassegna tutti i precedenti, partendo dal più lontano, datato 2021.
picture

Sinner-Djokovic show, la top10 del torneo: di chi è il miglior colpo?

Video credit: Eurosport

1) Montecarlo 2021, la profezia di Djokovic

Sedicesimi di finale del torneo monegasco, un Sinner 19enne regge 40 minuti per poi cedere nel secondo set: 6-4 6-2. Il match, oltre ad essere il primo confronto tra i due, viene ricordato anche per l'investitura di Djokovic nei confronti dell'altoatesino (entrambi sono stati allenati, in epoche diverse, da Riccardo Piatti): "Jannik è il futuro del tennis".
picture

Djokovic elogia Sinner: "E' il futuro e il presente del tennis"

Video credit: SNTV

2) Wimbledon 2022, una maratona decisa... da un toilet break

Un anno dopo Jannik e Novak si ritrovano sull'erba di Wimbledon, ai quarti di finale. L'azzurro, che nel frattempo ha cambiato staff, salutando Piatti e accogliendo il duo Vagnozzi-Cahill, parte benissimo, ma si fa rimontare al quinto dopo tre ore e mezza di battaglia: 5-7 2-6 6-3 6-2 6-2. Djokovic dirà in conferenza stampa che il toilet break alla fine del secondo set, in cui si è parlato allo specchio, ha cambiato l'inerzia del match.

3) Wimbledon 2023, la prima semifinale Slam di Jannik

Terza sfida in tre anni esatti e ancora niente da fare per Jannik. La sconfitta con Djokovic, in semifinale dopo un percorso tutto sommato agevole nella prima settimana e mezza di torneo, è netta: 6-3, 6-4, 7-6(4). Il serbo perderà in finale con l'astro nascente Carlos Alcaraz.

4) Atp Finals 2023, il primo successo di Sinner

Inizia il tour de force tra Torino e Malaga, con tre Sinner-Djokovic in 11 giorni. Nel Round Robin l'azzurro compie il capolavoro e davanti al pubblico del Pala Alpitour infrange il tabù: il 7-5, 6-7(5), 7-6(2). Djokovic dirige l’orchestra dei fischi al cambio campo sul 6-5 del terzo set, dopo aver chiesto un falco e si salverà due giorni grazie alla vittoria dello stesso Sinner contro Rune. "Non esiste un posto più bello di Torino per battere il n° 1 del mondo", le parole dell'azzurro a fine partita.

5) Atp Finals 2023, una finale a senso unico

L'azzurro e il serbo si ritrovano in finale dopo aver battuto rispettivamente Medvedev e Alcaraz e, a differenza del match del Round Robin, non c'è storia: Djokovic trionfa con un doppio 6-3 perdendo appena due punti al servizio nel secondo set. Una sentenza.
picture

Djokovic consola Sinner: "Sarei sorpreso se non diventasse n° 1 del mondo"

Video credit: Eurosport

6) Coppa Davis, i tre match point annullati da Sinner

Da Torino a Malaga, non c'è tempo per leccarsi le ferite. Italia-Serbia si sfidano in semifinale e dopo la sconfitta di Musetti contro Kecmanovic, Jannik trascina gli azzurri al doppio decisivo grazie ad un'autentica impresa con Djokovic, 6-2, 2-6,7-5 annullando tre match point consecutivi al n° 1 del mondo sul punteggio di 5-4, 0-40 del terzo set. Sinner completa la giornata perfetta poco dopo vincendo il doppio decisivo in coppia con Sonego contro Djokovic e Kecmanovic 6-3 6-4. Due giorni dopo alzerà la seconda Davis italiana della storia battendo de Minaur e l'Australia.

AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità