Eurosport
Sonego: mission impossible con Alcaraz agli Australian Open, ma Lorenzo l'ha già battuto
Di
Pubblicato 17/01/2024 alle 19:41 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN - Giovedì alle 3 del mattino (ora italiana) Lorenzo Sonego è chiamato all'impresa contro il n° 2 del mondo, Carlos Alcaraz che ha già battuto a Cincinnati 3 anni fa. Il bilancio dello spagnolo contro i tennisti italiani è comunque positivo: 12 vittorie, 7 sconfitte
Il montepremi completo dell'Australian Open 2024: cifre e curiosità
Video credit: Eurosport
"Penso che sia davvero bello essere qui e giocare sul Centrale contro uno dei migliori giocatori al mondo. Sarà la prima volta per me. Mi farà capire a che livello sono. Voglio semplicemente godermi la partita" [Lorenzo Sonego]
Lorenzo Sonego si avvicina con filosofia al big match con il n° 2 del mondo, Carlos Alcaraz, in programma giovedì intorno alle 3 del mattino italiane sulla Rod Laver Arena. Il torinese, che all'esordio ha lottato come un guerriero e vinto in quattro set contro Evans, è chiamato ad una vera e propria mission impossible: al debutto a Melbourne dopo il forfait dell'anno scorso causa infortunio alla gamba, il murciano ha asfaltato il veterano francese Gasquet. Se sulla carta l'esito della sfida è a senso unico, Sonny può aggrapparsi all'unico precedente con l'allievo di Ferrero. Facciamo un passo indietro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/16/3864086-78514648-2560-1440.png)
Sonego batte Evans all'esordio: gli highlights in 5'
Video credit: Eurosport
Sonego-Alcaraz, l'unico precedente batte bandiera tricolore
"Ci siamo affrontati anni fa, era molto giovane, era un giocatore decisamente diverso. All'epoca era numero 50 del mondo, ora è numero 2... e nel frattempo ha migliorato tutto nel suo tennis. E' molto più aggressivo, gioca molto più vicino al campo, ha un gran tocco, un'ottima voleè e risponde benissimo. So che dovrò fare del mio meglio per batterlo" [Lorenzo Sonego]
L'unico precedente risale al primo turno del Masters 1000 di Cincinnati del 2021: 6-3 7-6(6) per l'azzurro che aveva battuto Paul nel match successivo per poi arenarsi agli ottavi con Tsitsipas: in uno sport individuale come il tennis il confronto col passato, con tanto di tiebreak perso, può essere una leva psicologica importante, anche se negli ultimi tre anni Alcaraz ha mostrato al mondo una crescita impressionante, vincendo due Slam e spodestando Djokovic sul gradino più alto del ranking. Lo stesso spagnolo, interrogato in conferenza stampa sul bilancio negativo con Sonego, attuale n° 45 Atp, ha tagliato corto con un laconico "la situazione non mi piace".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/16/3863851-78509948-2560-1440.jpg)
Sonego incanta Evans e riapre il match: il punto più bello del 2° set
Video credit: Eurosport
Se allarghiamo lo sguardo ai precedenti di Alcaraz con tennisti italiani quella della Rod Laver Arena sarà la 20ª sfida: ne ha vinte 12, perdendo 4 volte con Sinner, una con Berrettini, Musetti e, come detto, Sonego. A livello Slam il murciano, che come Jannik non ha giocato tornei ufficiali in avvicinamento a Melbourne, è avanti 4-2 con i ko contro Berrettini al quinto set al terzo turno degli Australian Open 2022 e contro Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon 2022.
vs Sinner 3-4
vs Berrettini: 3-1
vs Fognini: 2-0
vs Musetti: 2-1
vs Zeppieri: 1-0
vs Arnaldi 1-0
vs Sonego: 0-1
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/16/3864010-78513128-2560-1440.jpg)
Sonego: "Sotto 0-4 ho cambiato marcia. Con Alcaraz dovrò fare tutto bene"
Video credit: Eurosport
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le utlime news sugli Australian Open
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità