Australian Open 2025 - Ruud e Nishikori vincono due maratone al quinto set, anche Fils approada al secondo turno
Aggiornato 12/01/2025 alle 11:18 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN - Arrivano i primi verdetti del tabellone maschile: splendida rimonta di Nishikori che recupera due set di svantaggio al brasiliano Monteiro imponendosi per 4-6 6-7 7-5 6-2 6-3. Tira un sospiro di sollievo anche Casper Rudd, anche lui costretto al quinto set da Munar. Più altalenante il punteggio: 6-3 1-6 7-5 2-6 6-1. In precedenza Fils aveva regolato Virtanen per 3-6 7-6 6-4 6-4.
Fils manda da tutte le parti Virtanen, il pubblico si diverte
Video credit: Eurosport
L'ex numero 4 del mondo Kei Nishikori conferma di aver ritrovato buoni binari, dopo la vittoria al Challenger di Helsinki nel finale di stagione e la finale ottenuta a Hong Kong poco fa. Si conferma anche uno specialista del quinto set: in carriera conta 29 vittorie su 37 sfide terminate al set decisivo. Dopo due set molto lottati il mancino Thiago Monteiro ha perso continuità e ha incominciato a disunirsi. Il tennista del Sol Levante ne ha approfittato, aumentando le percentuali di rendimento con il servizio e asfissiando il rivale con un tennis dal ritmo molto serrato. Finisce in volata, con Monteiro ormai sfiduciato e privo di energie. Per lui al secondo turno ci sarà uno tra Cristopher O'Connell e la testa di serie numero 12, Tommy Paul.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/12/4080894-82755528-2560-1440.png)
1. Runde: Nishikori wehrt Matchbälle ab und siegt - Highlights
Video credit: Eurosport
Qualche difficoltà di troppo per il norvegese Casper Ruud: gli ci sono volute 3 ore e 24 minuti di gioco per piegare al quinto set la resistenza di Jaume Munar. Va detto che lo spagnolo aveva dimostrato di avere un ottimo stato di forma, con una notevole progressione che lo aveva portato in semifinale ad Hong Kong battendo giocatori come Borges e Musetti. La testa di serie numero 6 arranca fino al terzo set, il più combattuto, che si aggiudica convertendo chirurgicamente il primo set point a disposizione. Poi però un break in avvio è sufficiente a fargli scivolare rapidamente dalle mani il quarto parziale, per con un sorprendente 6-2. Nel decider viene fuori la maggiore esperienza e un pizzico di maggiore incisività con il servizio per siglare il 6-1 finale. Statistiche alla mano, lo spagnolo paga davvero soltanto un peggior rendimento con la seconda di servizio (38% di punti vinti a fronte del 58% di Rudd) e anche il resto dei numeri riflettono un'equilibratissima battaglia da fondo campo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/12/4080879-82755228-2560-1440.png)
Ruud al secondo turno, ma che fatica contro Munar: il match in 210"
Video credit: Eurosport
ANCHE FILS AVANZA AL SECONDO TURNO
Arthur Fils, testa di serie numero 20, ha superato Otto Virtanen con il punteggio di 3-6, 7-6(4), 6-4, 6-4 nel primo turno degli Australian Open 2025. Dopo aver perso il primo set e affrontato un break di svantaggio nel secondo, Fils ha mostrato grande determinazione, aggiudicandosi il tie-break e dominando i successivi due set. Con questa vittoria, il francese avanza al secondo turno, dove affronterà il vincitore del match tra Adam Walton e Quentin Halys.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/12/4080816-82753968-2560-1440.png)
Partenza diesel, poi Fils batte Virtanen in 4 set: gli highlights
Video credit: Eurosport
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al prize money totale del 2024. In termini percentuali, un incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/04/4078145-82700548-2560-1440.jpg)
Sinner, Alcaraz, Djokovic e non solo: i 5 nomi da seguire agli Australian Open 2025
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2221.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2203.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2241.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2235.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2237.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2202.png)