Paolini è già in forma Slam! Wei disinnescata in due set: 6-0 6-4 in un'ora e 15 minuti
Aggiornato 14/01/2025 alle 12:42 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN - Jasmine Paolini supera a pieni voti l'esordio. L'azzurra al primo turno disinnesca in due set la promettente cinese Sijia Wei, n.117 del mondo, con una dimostrazione di maturità: 6-0 6-4 in un'ora e 15 minuti. Jas fa sembrare tutto semplice ma in verità la partita nasconde molte insidie. Al secondo turno trova la messicana Zarazua.
Paolini va di corsa: rivivi il punto che le consegna il 6-0 su Wei
Video credit: Eurosport
Jasmine Paolini sontuosa all'esordio. L'azzurra al primo turno degli Australian Open disinnesca in due set la qualificata cinese Sijia Wei, n.117 del mondo, con una dimostrazione di grande maturità: 6-0 6-4 in un'ora e 15 minuti. Jas fa sembrare tutto semplice sulla Magararet Court Arena ma in verità la partita nasconde molte insidie. La rivale 21enne, infatti, gioca in modo spavaldo al suo debutto assoluto in uno Slam e con uno stile ultra aggressivo mette alla prova l'allieva di Furlan, che però è abile a cancellare tutte le palle break a favore dell'asiatica (4/4) e poi a colpire alla prima occasione utile in un secondo set davvero combattuto. Al secondo turno Paolini affronta per la prima volta la messicana Renata Zarazua, che ha superato Taylor Townsend in rimonta.
La cronaca del match
Il punteggio non vi inganni: per Paolini non è stata una passeggiata. Piedi sulla linea, Wei gioca all'attacco con una palla molto veloce ma impiega un set per limare i dettagli e dosare i colpi. L'avvio è in discesa per Jasmine, con un break in apertura e poi un altro. Ma per consolidarli deve sudare parecchio. In ciascuno dei primi due turni di servizio di Jasmine, la cinese ha infatti un'occasione per riaprire i conti ma nei momenti delicati la n.4 del mondo si fa sentire. E così sgonfia Wei, che pare demoralizzata dopo una mezz'ora che porta in seno un 6-0 sin troppo pesante ma giustificato dai 16 gratuiti dell'asiatica.
La partita sembra già finita, e invece la scoppola libera Wei dalla tensione dovuta alla prima volta in uno Slam. Nel secondo set la cinese riesce a togliere il tempo a Paolini, soprattutto con il rovescio, e pur restando caotica tatticamente sfodera anche colpi di fino inaspettati. Così si sblocca subito, il primo game è suo. Poi obbliga Paolini a un secondo gioco da 18 punti, dove la toscana è ancora solidissima e cancella altre due palle break. Wei non coglie l'attimo e l'inerzia torna a favore della n.4, che trova lo spiraglio nel quinto game per affondare il colpo. Alla prima chance di break piazza una risposta vincente, che sa di ko tecnico. E' così perché le percentuali al servizio salgono e impedisce a Wei di rientrare in partita. Applausi però per la cinese, potremmo sentire parlare ancora di lei.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/10/4080160-82740848-2560-1440.png)
Paolini: "Perché il 2024 è irripetibile? Ogni stagione è diversa, non ha senso..."
Video credit: Eurosport
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al prize money totale del 2024. In termini percentuali, un incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/04/4078145-82700548-2560-1440.jpg)
Sinner, Alcaraz, Djokovic e non solo: i 5 nomi da seguire agli Australian Open 2025
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2770.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
0
4
6
6
Commentary
Pubblicità
Pubblicità