Sarà Djokovic-Alcaraz ai quarti! Nole vince in tre set contro Lehecka ed eguaglia Federer. Avanti anche Zverev
Aggiornato 19/01/2025 alle 12:50 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN - Djokovic non tradisce le aspettative e raggiunge Alcaraz ai quarti di finale. Lehecka superato agevolmente in tre set: 6-3 6-4 7-6(4). Martedì l'ottavo atto dello scontro generazionale. Il serbo pareggia il numero di quarti di finale giocati da Federer a Melbourne (15).
Djokovic riceve due set in regalo poi doma Lehecka: il match in 9'
Video credit: Eurosport
Djokovic non tradisce le aspettative, la sfida tra Nole e Alcaraz è realtà! Il serbo vince in tre set contro Lehecka e approda ai quarti di finale degli Australian Open per la 15a volta in carriera, eguagliando Federer. Sulla Rod Laver Arena non c'è partita per due parziali, nei quali il ceco troppo spesso stacca la spina spianando la strada al 10 volte campione con errori imperdonabili. Solo nel terzo la testa di serie n.24 riesce a dare filo da torcere al serbo ma ormai è troppo tardi e al tie-break Nole gli dà una lezione. Termina 6-3 6-4 7-6(4) in 2 ore e 41 minuti. Ora l'attenzione si sposta sull'atto n.8 della rivalità generazionale con Carlitos. Si riparte dalla finale olimpica vinta da Novak ma i capitoli Slam più recenti sono le finali di Wimbledon vinte dallo spagnolo. Il Djokovic visto contro Machac e Lehecka potrà giocarsi le sue carte contro Alcaraz, che arriverà a questo scontro in ottima forma e più riposato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/19/4086396-82865573-2560-1440.jpg)
Djokovic alla Mr. Fantastic, super punto in spaccata: riguardalo
Video credit: Eurosport
Nessun problema per Zverev
Al contrario della parte alta del tabellone, l'altra metà non si presta a grandi colpi di scena. Il n.2 al mondo Zverev raggiunge infatti i quarti a Melbourne per la 4^ volta in carriera, superando il francese Humbert 6-1 2-6 6-3 6-2 in due ore e 16 minuti. Aldilà del set perso per un piccolo passaggio a vuoto, la partita non è mai in discussione, il tedesco domina in lungo e in largo (19 ace, 43 vincenti, 109 punti a 81). Al prossimo turno per Zverev c'è Tommy Paul, che è stato in campo meno di un'ora e mezza per regolare un esausto Davidovich Fokina (6-1 6-1 6-1).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/19/4086371-82865068-2560-1440.png)
Zverev continua a macinare gli avversari: la vittoria su Humbert in 9'
Video credit: Eurosport
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al prize money totale del 2024. In termini percentuali, un incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/04/4078108-82699808-2560-1440.png)
Australian Open 2025, il montepremi: quanto guadagna il campione del torneo?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/19/4086278-82863208-2560-1440.png)
Alcaraz non perde tempo, Draper va ko: rivivi gli highlights!
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/6944.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2240.png)