Cocciaretto sontuosa in Billie Jean King Cup: rimonta due volte Yuan, Italia avanti 1-0 con la Cina

BILLIE JEAN KING CUP - La tennista marchigiana conquista il primo punto della sfida contro la Cina, vincendo in rimonta 4-6 7-5 7-5 contro Yuan Yue. Ora Jasmine Paolini può chiudere Wang Xinyu

Elisabetta Cocciaretto

Credit Foto Getty Images

Inizia nel migliore dei modi il percorso dell'Italia di Tathiana Garbin a Shenzhen per la difesa del titolo mondiale vinto l'anno scorso a Malaga. Elisabetta Cocciaretto batte la n° 102 del mondo, Yuan Yue, alla fine di una maratona di quasi tre ore, recuperando da 2-5 sia nel secondo che nel terzo set e chiudendo i conti per 4-6 7-5 7-5 lasciandosi cadere a terra dalla stanchezza e dalla gioia. Le azzurre salgono così 1-0 nella sfida dei quarti di finale contro la Cina. Ora Jasmine Paolini può chiudere Wang Xinyu.
Una rimonta sontuosa quella di Cocciaretto che nel primo set viene sorpresa dal tennis aggressivo e dai colpi profondi dell'avversaria: l'azzurra riesce a recuperare un break nelle fasi centrali del parziale, ma Yuan piazza il sorpasso decisivo nel decimo game per il 6-4. La cinese, supportata dal pubblico di casa, vola 5-2, ma non riesce a chiudere la contesa, dilaniata dalla tensione. Qui è brava e coraggiosa la marchigiana che piazza a sua volta due break e sigilla un insperato 7-5. L'inerzia sembra dalla parte di Elisabetta, ma ancora una volta la partita cambia direzione: Yuan sale 4-0 e di nuovo 5-2 nel terzo e decisivo set (complice un blackout di Cocciaretto che concede 14 punti consecutivi), ma non concretizza il vantaggio. Si ripete il copione visto poco prima: l'azzurra infila cinque game di fila e conquista il primo importantissimo punto contro la Cina.
picture

Sabalenka beve Champagne in conferenza: "Meritavo un titolo Slam quest'anno"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità