Sorteggio Coppa Davis 2025: come funziona, criteri, qualificate alle Finals, date. Possibile incrocio tra l'Italia di Sinner e la Spagna di Alcaraz

Dal 18 novembre prenderanno il via le Finals della Coppa Davis 2025: ecco tutti i dettagli in merito al sorteggio, tra criteri e qualificate alla fase finale. L'Italia di Jannik Sinner, la cui presenza è comunque tutt'altro che scontata, potrebbe affrontare già al primo turno la Spagna di Carlos Alcaraz, che ha strappato il passi grazie alla rimonta inflitta alla Danimarca di Holger Rune.

Alcaraz: "Secondo Us Open e di nuovo n.1 al mondo: è un sogno che si realizza"

Video credit: Eurosport

Nell'ultima settimana, appena dopo lo US Open 2025, sono andati in scena i Qualificare di Coppa Davis 2025, che hanno sostanzialmente completato il quadro delle 8 qualificate alle Finals in programma a partire dal 18 novembre a Bologna. A staccare il pass, con una rimonta clamorosa, anche la Spagna, orfana di Carlos Alcaraz per l'occasione, che ha recuperato da 0-2 a 3-2, con Pedro Martinez che ha anche annullato match point ad Holger Rune.
Prima di conoscere la Nazionale che si laureerà 'Campione del Mondo', però, c'è da capire quale sarà il tabellone ufficiale delle Finals. Lo si scoprirà nella giornata di mercoledì 17 settembre, poco dopo le ore 12:00, quando si terrà il sorteggio a Bologna, in Piazza Maggiore. Qualche dettaglio, però, lo si conosce già, anche alla luce dell'ultimo aggiornamento del ranking, giunto proprio martedì 16. Ed è una graduatoria che ha riservato una sorpresa su tutte.
L'Italia è rimasta al n° 1, anche alla luce del doppio successo nel 2023 e nel 2024, ma alle sue spalle qualcosa è cambiato. La Spagna, infatti, è crollata al 10° posto, dietro a ben cinque delle Nazionali che saranno presenti alle Finals di Bologna. Questo, fondamentalmente, significa che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, qualora dovessero decidere di partecipare entrambi, potrebbero affrontarsi ben prima della finale, anzi. L'incrocio potrebbe avvenire addirittura al primo turno.

Le qualificate e il ranking

1) Italia (nazione ospitante e campione in carica)
2) Germania
3) Francia
4) Argentina/Repubblica Ceca
Oltre a queste saranno presenti anche il Belgio, la Spagna e l'Austria, che non saranno teste di serie, al pari di una tra Argentina e Repubblica Ceca. Le ultime due citate, infatti, si trovano a pari merito a livello di punti (412), e hanno giocato lo stesso numero di incontri nel periodo considerato (13), il che significa che per decidere la 4^ forza del seeding si farà un sorteggio.
picture

Jannik Sinner festeggia la Coppa Davis con i suoi compagni

Credit Foto Getty Images

i criteri del sorteggio

L'Italia (n° 1), verrà posizionata alla riga 1 del tabellone, mentre alla riga 8 ci sarà la Germania n° 2. Le altre due teste di serie andranno sorteggiate tra le righe 3 e 6. Le rimanenti quatto, dunque, possono affrontare qualsiasi forza del seeding, ed ecco perché potenzialmente ci potrebbe essere già all'esordio una sfida tra gli azzurri e la Spagna.

date coppa davis 2025

Ancora non c'è un calendario completo e dettagliato delle Finals di Coppa Davis 2025, che comunque si terranno dal 18 al 25 novembre 2025 a Bologna.
picture

Alcaraz vince gli US Open, Sinner abdica: rivivi la finale in 3'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità