Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Al via Cincinnati

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 17/08/2009 alle 14:42 GMT+2

Lo scozzese, fresco n° 2, difende il titolo nel torneo americano. In semifinale si potrebbe assistere a uno scontro con re Federer. In tabellone anche due azzurri, Bolelli e Seppi. All'orizzonte di quest'ultimo si profila un brutto cliente: Rafael Nadal

E dopo Montreal è il turno di Cincinnati. Manca poco all'inizio del torneo che la settimana scorsa ha visto affrontarsi le donne e, soprattutto, ha assistito all'ingresso nella top ten del ranking mondiale della nostra Flavia Pennetta. Ora, però, è il turno degli uomini.
Sotto osservazione Andy Murray, fresco vincitore di Montreal e nuovo n° 2 del mondo, ma che a Cincinnati entrerà, comunque, come testa di serie numero 3 ma soprattutto si troverà a difendere il titolo. Sul suo cammino dovrebbe trovare avversari poco impegnativi, come Safin, Stepanek o Almagro. In caso di quarti di finale, si potrebbe assistere nuovamente a una sfida con Del Potro, sempre che l'argentino agli ottavi superi Verdasco.
Fari puntati anche su Rafael Nadal: il maiorchino, declassato in terza posizione, non starà certo a guardare e, nonostante lo stato di forma non sia dei migliori, dovuto anche all'assenza dai campi da gioco da oltre due mesi, vorrà cercare il riscatto. Certo, l'importante per lui è macinare chilometri nelle gambe in vista dello Us Open, ma un eventuale successo sarebbe un ottimo viatico e un'iniezione di fiducia. Sulla sua strada potrebbe trovarsi al secondo turno il nostro Andreas Seppi, nel caso in cui l'azzurro batta il qualificato Hernych. Agli ottavi, in caso di vittoria del maiorchino, potrebbe toccare a uno tra Karlovic o Monfils affrontarlo. Se tutto dovesse filare liscio, interessante quarto di finale con Tsonga, sempre che il francese batta prima Gonzalez o Berdych.
Occhi, naturalmente su Andy Roddick e Juan Martin Del Potro . Lo statunitense, infatti, nonostante la sconfitta in finale a Washington e in semifinale a Montreal proprio contro Del Potro, è migliorato notevolmente. Stesso discorso per l'argentino, fresco finalista del torneo canadese. Da non sottovalutare Djokovic, nonostante il serbo appaia piuttosto appannato, rimane comunque il quarto miglior giocatore al mondo, almeno per il computer. Agli ottavi potrebbe incontrare un Haas o un Robredo, clienti interessanti.
E re Federer? Saldamente ancorato alla vetta del ranking mondiale, lo svizzero potrebbe essere protagonista di un derby elvetico con il connazionale Wawrinka, che, però, prima dovrà battere ferrer, sempre che lo spagnolo non abbia problemi al ginocchio, e poi il vincente tra Cilic e Ferrero. Se Fed-Express non commetterà passi falsi, si potrebbe assistere ai quarti a una riedizione dello splendido ultimo atto di Wimbledon contro Roddick, mentre in semifinale in molti attendono la sfida con il nuovo n° 2.
Oltre a Seppi nel tabellone appare anche un altro azzurro, Simone Bolelli, che ha avuto accesso tramite le qualificazioni. Come il suo connazionale, si trova dalla parte di Nadal. Al primo turno dovrà vedersela contro il tedesco Petzschner, il match non è impossibile.
Mai quanto oggi, comunque, nulla è scontato e il torneo potrebbe riservare molte sorprese.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità