Aryna Sabalenka ed Elina Svitolina non deludono all'esordio nello Slam Parigino: battute rispettivamente Kamilla Rakhimova e Zeynep Sonmez in due set

TENNIS - Partono subito bene due delle tenniste migliori teste di serie impegnate nel day 1. La numero uno del mondo concede appena un game all'esordio contro la giovane russa, che nulla può di fronte alla potenza della sua avversaria. Molto bene anche Elina Svitolina che proponendo un ottimo livello di tennis supera con un doppio 6-1 6-1 l'emergente turca Zeynep Sonmez.

Sabalenka favorita, occhio a Paolini e Andreeva: chi seguire a Parigi

Video credit: Eurosport

Si sono conclusi i primi match femminili del Roland Garros 2025, che hanno visto rispettare i pronostici della vigilia. Successi agevoli da parte delle prime due teste di serie impegnate, Elina Svitolina ed Aryna Sabalenka, che hanno concesso rispettivamente due e un game a Zeynep Sonmez e Kamilla Rakhimova.

svitolina concede due game a sonmez

Vince e convince Elina Svitolina al suo esordio al Roland Garros 2025, che mette a segno il primo successo in assoluto di questa edizione del French Open rifilando un 6-1 6-1 alla modesta Zeynep Sonmez sul Suzanne-Lenglen. Il match, sostanzialmente, è stato a senso unico sin dall'inizio, con la classe 1994 brava ad approfittare sin dai primissimi scambi dell'incertezza della sua avversaria e ad allontanarsi immediatamente nel punteggio.
picture

Elina Svitolina steht bei den French Open in der zweiten Runde

Credit Foto Getty Images

Qualche fiammata da parte della turca, in realtà, c'è stata, anche se sono stati più gli errori non forzati nel suo gioco. Merito, in ogni caso, della moglie di Gael Monfils, che ha sciorinato parecchi vincenti, dimostrando di star vivendo una seconda giovinezza dopo la nascita della figlia. Al prossimo turno se la vedrà con la vincente del match tra la teutonica Laura Siegemund e la magiara Anna Bondar.

Sabalenka sul velluto contro Rakhimova

Chiude rapidamente anche Aryna Sabalenka, impegnata nel primo match di giornata sul Philippe-Chatrier contro la giovane Kamilla Rakhimova. La n° 1 del mondo ha offerto una prestazione molto solida, senza mai dare l'impressione di poter anche solo soffrire nel corso dell'incontro e confermando di essere una delle donne da battere in questo Roland Garros 2025. L'avversaria non era di certo la più ostica da affrontare, ma comunque il 6-1 6-0 dice molto del livello espresso dalla bielorussa.
C'è stato solo un momento di momentaneo blackout per Aryna Sabalenka, sul 3-0 a suo favore nel secondo set, quando ha concesso alla russa un paio di palle break per poter pensare di rientrare nel punteggio a causa di due suoi errori non forzati. Proprio in quei momenti ha però innalzato il livello del proprio tennis, uscendone al meglio. Al secondo turno se la vedrà con la vincente della sfida tra Lucrezia Stefanini e Jil Teichmann.
picture

Il Roland Garros batte il primo colpo: il match point di Svitolina

Video credit: Eurosport

Esce invece Petra Kvitova, semifinalista a queste latitudini nel 2012 e nel 2020. La ceca era entrata in tabellone con il ranking protetto dopo la gravidanza e la nascita del figlio Petr, ma è uscita subito all'esordio contro la svizzera Viktorija Golubic. Dopo aver vinto il primo set l'ex n° 2 del mondo si è fatta rimontare dall'elvetica in 3-6 6-0 6-4, dicendo subito addio a qualsiasi tipo di sogno.

ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
picture

Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo