Serena Williams concede 3 game: Teliana Pereira surclassata

La numero 1 del mondo non spreca energie e regola la brasiliana con un inequivocabile 6-2, 6-1 in un'ora e 6 minuti. Fallimento Bouchard, passano Ivanovic e Suarez-Navarro.

Serena Williams serves

Credit Foto Reuters

Un’ora e 6 minuti è sufficiente alla padrona del circuito per silurare la 28enne Teliana Pereira. Serena Williams non incappa in una di quelle giornate storte in cui disperde concentrazione ed energie, ma concede la miseria di 3 game centrando il 20esimo successo del suo 2016.
VIDEO: Le fasi più calde della vittoria di Serena Williams
picture

Gli highlights di Serena Williams-Pereira

Video credit: Eurosport

La brasiliana, numero 81 del ranking mondiale, è l’avversaria ideale per l’americana perché ha un servizio debole, che favorisce la risposta di Serena, un peso di palla modesto e l’allergia alle variazioni. Morale, se il gioco è piatto la Williams, tennista più anziana nel tabellone femminile, va a nozze in virtù di una palese superiorità nello scambio da fondo. Ai sedicesimi chi uscirà vincente dal match tra Babos e Mladenovic avrà l’ingrato compito di misurarsi con la numero uno.

Bouchard fuori, Suarez-Navarro e Ivanovic avanti

Più della passeggiata di Serena, il match più atteso di giornata era senza dubbio quello tra Timea Bacsinszky ed Eugenie Bouchard. La partita ha però un po’ deluso le aspettative dal punto di vista tecnico, soprattutto, ahinoi, per demeriti della bella Genie. La canadese, inizialmente spinta da una Bacsinszky piuttosto fallosa, ha dimostrato ancora una volta di avere una coperta piuttosto corta. Da quando la svizzera è entrata infatti in partita, la Bouchard ha subito un parziale di 10 game a 0 che ha messo in chiaro le cose: Bacsinszky, in questo momento, è molto semplicemente una tennista superiore a quel che resta della Bouchard. Per Genie infatti questo ennesimo esame mancato rappresenta un piccolo fallimento sulla via di un ritorno che, a questo punto, pare lecito chiedersi se mai arriverà ai livelli del 2014. Alla stagione sull’erba – dove la Bouchard ha previsto di giocare ogni settimana – il compito di fornici nuove indicazioni. Timea intanto prosegue il suo cammino e e al terzo turno trova Pauline Parmentier (6-3, 6-1 a Irina Falconi).
VIDEO: Gli highlights del match perso dalla Bouchard
picture

Gli highlights di Bouchard-Bacsinsky

Video credit: Eurosport

Terzo turno interessante sarà quello tra Suarez-Navarro e Dominika Cibulkova. La tennista slovacca è passata in 3 set su Ana Konjuh, con un 6-0 nella partita decisiva che ha mostrato la vera scala di valori in campo; la spagnola ha invece regolato con estrema facilità la cinese Qiang Wang: 6-1, 6-3 il punteggio.
VIDEO: Gli highlights di Suarez Navarro-Qiang
picture

Gli highlights di Suarez Navarro-Qiang

Video credit: Eurosport

Tra le altre partite di giornata nel tabellone femminile da segnalare la bella vittoria della kazaca Yulia Putintseva – 6-2, 6-2 – sulla più quotata Andrea Petkovic. Un risultato che interessa direttamente i colori azzurri poiché sarà proprio la Putintseva ad affrontare Karin Knapp al terzo turno. Per l’altoatesina non una missione impossibile.
VIDEO: Gli highlights del successo della Putintseva, prossima avversaria di Karin Knapp
picture

Gli highlights di Petkovic-Putintseva

Video credit: Eurosport

Prosegue anche il cammino di Ana Ivanovic. Dopo qualche sofferenza al primo turno, la tennista serba non si è fatta sorprendere dal tennis di Kurumi Nara e dopo il 7-5 tirato del primo set, ha avuto decisamente vita più semplice col 6-1 del secondo.
VIDEO: Gli highlights di Nara-Ivanovic
picture

Gli highlights di Nara-Ivanovic

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità