Serena, un esordio in carrozza; salta invece Angelique Kerber

La testa di serie numero 3, vincitrice degli Australian Open, esce di scena al primo turno per mano dell’olandese Kiki Bertens con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-3. Avanzano Suarez Navarro e Bouchard, la Jankovic è fuori mentre Venus Williams e Ana Ivanovic passano con qualche brivido. A chiude il programma in serata è stata Serena Williams: per la campionessa in carica esordio sul velluto, 6-2, 6-0

Serena Williams à Roland-Garros en 2016.

Credit Foto AFP

Angelique Kerber entra nel club delle giocatrici sconfitte al primo turno a Parigi dopo aver vinto a Melbourne: la detentrice degli Australian Open raggiunge così Davenport (2000) e Li Na (2014) confermando che la doppietta nei due emisferi è materia per poche: dal 1988 a oggi la possono vantare solo Seles, Graf, Capriati e Serena Williams.
VIDEO: Gli highlights del match perso dalla Kerber
picture

Gli highlights di Kerber-Bertens

Video credit: Eurosport

Kiki Bertens, numero 58 del ranking Wta, batte la testa di serie numero 3 guadagnandosi la ribalta grazie al servizio e comandando il match dall’inizio alla fine, fatta eccezione per un moto d’orgoglio della tedesca nel secondo parziale. Sempre in spinta l’olandese conferma l’ottimo momento di forma dopo aver vinto singolo e doppio a Norimberga. C’è un dato che riassume la giornata della Kerber, in completa balia della sua avversaria: i 9 vincenti a 33 totalizzati. Eppure la fresca vincitrice di Slam da Charleston 2015 aveva compilato un record da 26 partite vinte e 6 perse sulla terra battuta.
VIDEO: Gli highlights di Ivanovic-Dodin
picture

Gli highlights di Ivanovic-Dodin

Video credit: Eurosport

Oggi è andata diversamente anche perché la Kerber – oggi condizionata anche da un problema alla spalla che l’ha costretta a chiamare il medical time-out sullo 0-3 del set decisivo - ha confermato un’idiosincrasia con la terra parigina dove il suo risultato migliore restano i quarti del 2012. La Bertens, che ora se la vedrà con la nostra Camila Giorgi, al Roland Garros vanta un quarto turno nel 2014 e ha la possibilità di fare strada se saprà lottare come in questo felice debutto: il finale è 6-2, 3-6, 6-3.
VIDEO: Gli highlights di Suarez Navarro-Siniakova
picture

Gli highlights di Suarez Navarro-Siniakova

Video credit: Eurosport

A far valere i gradi di favorite sono Cornet (appena un game lasciato alla Flipkens), Cibulkova, Stosur e Bacsinszky. Qualche apprensione extra per la Suarez Navarro che lascia per strada un set contro la Siniakova così come per la Makarova, avanti a fatica con la Lepchenko. La Jankovic viene sorpresa dalla tedesca Tatjana Maria mentre Eugenie Bouchard non tradisce e si sbarazza della Siegemund con un doppio 6-2.
VIDEO: Gli highlights di Venus Williams-Kontaveit
picture

Gli highlights di Venus Williams-Kontaveit

Video credit: Eurosport

Per Ana Ivanovic non è stata una passeggiata liberarsi della padrona di casa Dodin: il 6-0, 5-7, 6-2 certifica un calo di tensione per la bella Ana. Venus Williams ha avuto bisogno di due tie-break combattuti contro l’estone Kontaveit. Kasatkina e Razzano l’hanno spuntata in tre set mentre la Keys ha silurato Donna Vekic.
A chiudere la giornata l'esordio della campionessa in carica Serena Williams. La tennista slovacca Magdalena Rybarikova si è dimostrata un ostacolo solo nei primi 4 game della partita: un break di Serena, il controbreak della Rybarikova fino al 2-2... poi 10 giochi consecutivi Serena e buon appettito a tutti quelli che l'avevano attesa per l'esordio sul centrale: 6-2, 6-0; al secondo turno troverà una tra Pliskova o Pereira.
VIDEO: Gli highlights di Serena Williams-Rybarikova
picture

Gli highlights di Williams-Rybarikova

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità