Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Fabbiano completa l'opera: è secondo turno! Lorenzi si arrende ad Anderson in 3 set

Marco Castro

Aggiornato 29/05/2018 alle 17:00 GMT+2

Il pugliese supera Ebden al quinto set dopo la sospensione per pioggia e si regala la prima vittoria in carriera al Roland Garros. Ora sfiderà Coric. Lorenzi subisce le bordate continue del numero 7 del mondo e perde un match equilibrato solamente nel terzo parziale

Thomas Fabbiano - Roland Garros 2018

Credit Foto Getty Images

La prima volta non si scorda mai! Thomas Fabbiano conclude alla grande la maratona divisa in due giorni dalla pioggia e supera Matthew Ebden al quinto set (6-4, 5-7, 6-2, 3-6, 6-2), centrando il secondo turno del Roland Garros per la prima volta in carriera. Ora troverà il giovane Borna Coric sulla sua strada.
Un match infinito, dove l'inerzia è girata più volte da una parte e dall'altra senza che l'incontro trovasse mai un vero padrone. Fabbiano inizia bene l'incontro, portando a casa il primo set in maniera piuttosto agevole. Nel secondo l'azzurro sembra controllare dopo esser salito sul 3-1, ma poi permette all'australiano di rientrare. Ebden trova fiducia nei colpi e vince il parziale per 7-5. Il terzo è un dominio da parte di Fabbiano, che ritrova le sicurezze perdute e si porta sul 2-1. L'italiano inizia bene anche il quarto, ma poi si spegne. Ebden (51 vincenti ma anche 52 gratuiti nel match) torna a martellare coi colpi e porta l'incontro al quinto, prima della sospensione per pioggia. Alla ripresa l'australiano trova presto il break ma Fabbiano è bravo a non innervosirsi e rientra subito. Da lì è tutta in discesa, con il game, set and match suggellato dal doppio fallo di Ebden dopo 3 ore e 45 minuti complessivi di gioco.
picture

Pioggia al Roland-Garros

Credit Foto Getty Images

Niente da fare per Paolo Lorenzi. L'azzurro si arrende piuttosto nettamente a Kevin Anderson al primo turno del Roland Garros 2018, in un match per buona parte a senso unico. Finisce 6-1, 6-2, 6-4 in favore del sudafricano, devastante come sempre al servizio e aggressivo anche in risposta. Il numero 7 del mondo colleziona 18 ace e ben 49 vincenti, limitando al minimo gli errori gratuiti. Partita sospesa per pioggia nel terzo set, nel momento migliore di Lorenzi.
Anderson inizia alla grande il match, collezionando vincenti fin dai primi scambi e bombardando Lorenzi da fondo campo in risposta. Il sudafricano si ritrova sul 5-0 in un amen e chiude il set in appena 23 minuti. Nel secondo la musica non cambia. Anderson trova il break in apertura e Lorenzi continua il suo momento di apnea. I game di servizio dell'azzurro sono sempre lunghi e combattuti, mentre i turni con il sudafricano al servizio volano.
Dopo 57 minuti la partita è già sul 2-0. Lorenzi ha una reazione d'orgoglio all'alba del terzo set, complice anche il primo passaggio a vuoto del suo avversario. L'azzurro trova il break alla seconda occasione utile, poi la pioggia ferma tutto. Si riprende dopo più di mezz'ora, in ritardo rispetto agli altri cambi perchè Anderson non esce dagli spogliatoi. Il primo game dopo la pausa è il più lungo e lo vince Lorenzi nonostante 4 palle break concesse. La partita è finalmente equilibrata, ma nei momenti decisivi Anderson fa rivedere la cattiveria agonistica dei primi due set. Il sudafricano rientra sul 3-3 e, nonostante un servizio traballante nel gioco successivo, mette le mani sulla partita trovando il secondo break sul doppio fallo di Lorenzi. Finisce il match, vince Anderson in 1 ora e 46 minuti.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità