Roland Garros - Elisabetta Cocciaretto si arrende 6-1 6-3 al primo turno: passa Ana Bogdan

ROLAND GARROS - Dopo aver perso l'ultimo turno di qualificazione ed essere stata ripescata come lucky loser, la tennista marchigiana si arrende alla rumena, che troverà la vincente di Osaka-Tig, nel suo esordio a Parigi: 6-1 6-3 in poco più di un'ora.

Elisabetta Cocciaretto

Credit Foto Getty Images

Si ferma al 1° turno il primo Roland Garros della carriera di Elisabetta Cocciaretto. La tennista azzurra, ripescata come lucky loser, si è arresa per 6-1 6-3 alla romena Ana Bogdan, n°102 della classifica mondiale.
Una chance potenziale non sfruttata da Cocciaretto, che affrontava una giocatrice più esperta – 9 anni più anziana di lei – ma non certo impossibile, considerando anche una classifica WTA quasi simile (la marchigiana ĆØ n°113 del mondo).
Cocciaretto ha giocato però una partita un po’ troppo contratta, evidentemente limitata anche dalle condizioni fisiche non ottimali. L’azzurra infatti si presentava con un fastidio al ginocchio sinistro che giĆ  nelle qualificazioni le aveva causato noie; e la vistosa fasciatura odierna ne era un’ulteriore prova. Cocciaretto ha avuto tantissimi problemi negli spostamenti laterali, sia sul lato del dritto che sul lato del rovescio, dove i back difensivi sulle accelerazioni dell Bogdan sono stati quasi sempre colpiti in ritardo con esecuzioni troppo lente e troppo corte.
Cocciaretto ha visto sfuggire via il primo set in meno in mezz’oretta esatta con un 6-1 perentorio senza particolari chance. Nel secondo parziale la marchigiana ha trovato una reazione d’orgoglio, con un paio di chance per strappare il break di vantaggio a una Bogdan meno incisiva al servizio. La romena si ĆØ però ben difesa e con l’allungo decisivo del settimo gioco ha strappato la battuta alla Cocciaretto per il 6-1 6-3 finale che la premia di un secondo turno presumibilmente contro Naomi Osaka (impegnata con Patricia Tig al momento della stesura di questo articolo).
Per Cocciaretto resta cosƬ la prima esperienza di sempre nel tabellone principale al Roland Garros, un assegno da 60mila euro con cui far partire la stagione e una discreta lezione da mettersi nel bagaglio per il futuro: dopo un 2020 caraterizzato dalla pandemia, il suo 2021, di fatto, sarƠ il primo vero anno da professionista nel tennis femminile.
picture

Roland-GarrosĀ : Highlights Cocciaretto v Wang

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
PubblicitĆ 
PubblicitĆ