Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Casper Ruud come un treno: il norvegese stritola Alex Zverev e raggiunge Novak Djokovic in finale

Simone Eterno

Aggiornato 09/06/2023 alle 22:01 GMT+2

ROLAND GARROS – Casper Ruud non fa sconti e distrugge Alex Zverev con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-0 in due ore e 9 minuti di gioco. Domenica affronterà Novak Djokovic nell'atto finale del torneo.

Ruud torna in finale un anno dopo! Zverev al tappeto, il match in 3'

Casper Ruud, un anno dopo. C’è ancora il norvegese in finale slam. La terza della carriera. La favola di redenzione di Alexander Zverev, su questo campo gravemente infortunatosi proprio un anno fa e a questo punto del torneo, si ferma di fronte a un avversario semplicemente più solido. Più continuo. Più tosto. Più ‘tutto’, Ruud. Il norvegese ha agevolmente controllato le ambizioni di Zverev, che al di là di un primo set apparentemente giocato alla pari, ha in realtà sempre trasmesso la sensazione di avere troppa poca continuità tennistica per porre un freno a un avversario poco appariscente sì, ma tremendamente concreto.
picture

Casper Ruud supremacy! Rivivi lo scambio che chiude il match

A Ruud è così “bastato” fare il suo, gestendo quelle occasioni nel finale di primo set che avrebbero potuto permettere a Zverev di rientrare. E forse regalarsi un po’ più di battaglia. La realtà però racconta che su quel dritto sprecato – tanto per cambiare – sulla palla del controbreak, si sono spente anche le residue speranze di Zverev.
Al tedesco non ne si può fare una colpa. Certo, avrebbe potuto regalare un po’ più di lotta nel terzo set, ma anche lui a quel punto aveva già compreso la cruda realtà dei fatti: non avere armi in questo momento della sua carriera per limitare un giocatore – Ruud – che su questa superficie è un osso duro per tutti.
È arrivato così il ‘back to back’ di Ruud, con un 6-3 6-4 6-0 che lascia in realtà poco spazio al racconto tennistico in se: da un lato un giocatore solidissimo e preparato fisicamente a questo tipo di battaglia, dall’altra uno Zverev che da questo torneo ha probabilmente raccolto ancor più di quanto si aspettasse, di quanto valesse (un grazie a Jannik Sinner e Daniil Medvedev, da questo punto di vista, è doveroso per lui). Lo Zverev 2023 infatti è ancora un lontano parente dal giocatore che nel 2022 trascinò Nadal dentro quella battaglia nel fango, fino a cadere lui per primo infortunatosi. Chi invece, da questo punto di vista, sta ritrovando le sensazioni della passata stagione è proprio Ruud.
Il ‘dritto’ di fine stagione è stato complicato da gestire per sue stesse parole, con una post-season fatta dopo l’Australia che probabilmente non ha pagato i dividenti che il team Ruud sperava. Casper ha così faticato molto sul rosso a inizio stagione, da Monte Carlo a Barcellona fino a Madrid. I primi segnali veri a Roma. Qui, a Parigi, di nuovo il vero Ruud. Lo stesso capace di due finali slam su quattro lo scorso anno, così come di mettere in fila tutti – tranne Djokovic – alle ATP Finals di Torino. Domenica, sul centrale, troverà di nuovo uno di quegli spauracchi lì. Perché d’accordo, non ci sarà l’idolo e l’amico Rafa dall’altra parte. Ma Novak Djokovic, in finale slam, per prendersi il 23° e sorpassare tutti, non lo auguriamo a nessuno. Chiedere, per credere, al povero Carlos Alcaraz.
picture

Tennis o ping pong? Zverev vince il corpo a corpo con Ruud

Weekend of Champions su Discovery+

Sabato 10 e domenica 11 giugno sarà un weekend imperdibile da vivere con tutte le emozioni di Eurosport, Discovery+, Eurosport.it e i nostri social. Il weekend dei campioni con le finali del Roland Garros, la 24 Ore di Le Mans e il ritorno della Ferrari, il Giro del Delfinato, la UCI Mountain Bike World Series, Ocean Race di Vela, i playoff di Basket di Serie A, Golf col PGA Tour, e ovviamente anche la finalissima di Champions League tra Inter e Manchester City, e la MotoGP. Non perderti nemmeno un momento su Eurosport.it e Discovery+.
picture

Controsmorzate, volèe e tennis celestiale: la top5 di Djokovic-Alcaraz

Roland Garros 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 22 maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 28 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 28 maggio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno annunciato un sostanzioso aumento del : un +12,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 49,6 milioni di euro! Un ritocco al rialzo per ogni singolo traguardo raggiunto, dal primo turno di qualificazioni al vincitore finale, che incasserà nel singolare femminile e maschile ben 2,3 milioni di euro. Il prize money dei singolari è così suddiviso:
  • Vittoria 2,300,000
  • Finale 1,150,000
  • Semifinale 630,000
  • Quarti di Finale 400.000
  • Ottavi di Finale 240.000
  • Terzo Turno 142.000
  • Secondo Turno 97.000
  • Primo Turno 69.000
  • QUALIFICAZIONI
  • Turno decisivo 34.000
  • Secondo Turno 22.000
  • Primo Turno 16,000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam parigino nella sezione Roland Garros.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità