Sinner saluta Parigi a testa alta: il ko con Alcaraz in 210"
Video credit: Eurosport
Semifinale amara per
Jannik Sinner. Come a New York nel 2022
Carlos Alcaraz, l'amico-rivale, trascina la supersfida al quinto set poi arresta la cavalcata dell'altoatesino. A Parigi lo spagnolo si impone dopo oltre quattro ore:
2-6 6-3 3-6 6-4 6-3. Battaglia clamorosa sullo Chatrier, gli equilibri cambiano di continuo. Sinner approccia benissimo il match ma cala nel secondo set e l'avversario acquisisce fiducia. Jannik ha pure i crampi all'avambraccio nel terzo set ma
Carlitos non ne approfitta e l'azzurro si riporta in vantaggio. Il n.3 però rimane lì, ritrova il suo gioco e rimonta Sinner che si ritrova senza energie nell'ora decisiva. Probabilmente una diretta conseguenza del lungo stop pre-Parigi a causa dell'anca. In finale ci va Alcaraz, per la terza volta all'atto conclusivo di uno Slam, per la prima qui in Francia. Jannik può consolarsi con la prima posizione del ranking, ufficiale da lunedì prossimo. Anche se, certamente, avrebbe voluto iniziare diversamente il suo regno. Sfuma infine, purtroppo,
il poker di finali italiane.
Passante del torneo? Alcaraz da cineteca! Sinner non può arrivarci
Video credit: Eurosport
La cronaca del match
A Parigi c'è il sole, e c'è caldo. Ma Sinner sembra a suo agio inizialmente. Il suo avvio è travolgente: due break e due game a zero al servizio. Alcaraz in balia del futuro n.1, rialza la testa per dimezzare la distanza nel primo set, ma Jannik lo sotterra nuovamente e dopo il terzo turno di battuta dello spagnolo vinto dall'azzurro, quest'ultimo mette in cassaforte il primo set. Sono trascorsi appena 41 minuti e sin qui è netta la superiorità di Sinner. Più lucido nelle scelte, più solido e più capace di limitare i punti di forza del rivale.
Sinner vince il primo set: i colpi più belli dell'azzurro!
Video credit: Eurosport
Il break in apertura di secondo set è un ulteriore colpo al morale di Alcaraz. Ma ecco il primo colpo di scena: Sinner dopo un'ora circa va in affanno fisico. Cala al servizio e in uscita da esso, peggiora negli spostamenti e nella profondità dei colpi. Inizia una partita diversa, a condizioni più favorevoli per Alcaraz, che ha più tempo per colpire, per girarsi sul dritto e così prende il timone del match. Controbreak nel quarto game, poi un assolo. Si ferma a 5 game consecutivi, da 0-2 a 5-2. E alla prima occasione utile, nel nono game, pareggia il conto dei set.
Sinner sfianca Alcaraz! Smorzata deliziosa e chiusura facile
Video credit: Eurosport
Tira proprio un'altra aria, e Alcaraz dà il primo strappo al terzo set con un passante meraviglioso, che vale il break nel terzo game. Sinner risponde immediatamente: controbreak nel quarto gioco. Piccola reazione di Jannik. Ma la sua condizione fisica non sembra migliorare, anzi. Avverte pure i crampi. Alla mano, poi sembra in realtà a tutto l'avambraccio destro. Siamo nel quinto gioco, il futuro n.1 chiede il fisio ma intanto cancella quattro palle break e tiene il servizio. Eroico. E sprecone Alcaraz. E' un momento chiave, che cambia un'altra volta l'inerzia. Sinner infatti dopo il brivido, ritrova profondità e con un cross di rovescio magico si porta sul 4-2. Poi fa anche 5-2 (da 1-2). Alcaraz di nuovo demoralizzato, si fa sfuggire il terzo set. 6-3 Sinner in 55 minuti.
Bum bum Sinner! Altra risposta devastante e nuovo break
Video credit: Eurosport
Alcaraz ha evidentemente più energie ma a Jannik resta un ultimo sforzo da compiere. Il quarto set vive alcuni scossoni sui turni di battuta dello spagnolo, ma non ci sono break fino al decimo game. Fino a quando Carlitos, che sino a quel momento nel parziale era andato a vuoto totalmente in risposta, ritrova pazienza quando conta e manda il match al quinto set. Sinner sbaglia uno smash facile, 30-30. Poi non trova più la prima di servizio e Alcaraz entra negli scambi con grande prepotenza.
Passante del torneo? Alcaraz da cineteca! Sinner non può arrivarci
Video credit: Eurosport
Una vittoria di Sinner al quinto è uno scenario improbabile. E infatti Alcaraz, rinvigorito, diventa un uragano ingestibile. Lo spagnolo cambia marcia un'altra volta, e logora Sinner, che prova a pescare da un serbatoio energie già esaurite. L'azzurro cede il servizio nel secondo game, poi rimane attaccato ma Alcaraz gli sbatte sempre la porta in faccia, ancor prima di offrirgli chance di controbreak. Fa festa il murciano, che un anno fa era stato tradito dai crampi ed invece stavolta ha dimostrato molta più tenuta. Domenica affronterà il vincente di Ruud-Zverev.
La magata di Sinner! Rovescio dietro al paletto da paura
Video credit: Eurosport
Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming
Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
I crampi non fermano Sinner: i colpi più belli di Jannik nel terzo set
Video credit: Eurosport
A quanto ammonta il montepremi?
Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne.
Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.
Montepremi record a Parigi: oltre 53 milioni di euro, quanto va ai campioni?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo
Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina
Youtube di Eurosport e in versione
Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul
Roland Garros Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
Facebook |
Twitter |
Instagram |
TikTok