Eurosport
Roland Garros - Cocciaretto s'arrende a Gauff sul centrale: Coco vola ai quarti di Parigi. Affronterà Jabeur
Di
Pubblicato 02/06/2024 alle 12:06 GMT+2
ROLAND GARROS - Investita dalla potenza della 20enne campionessa dello US Open, che a Parigi ha già giocato la finale, Elisabetta Cocciaretto incassa un severo 6-1 6-2 sul centrale del Bois de Boulogne. Si chiude agli ottavi il torneo dell'italiana, che qui rivedremo molto presto alle Olimpiadi. Per l'americana, invece, ai quarti di finale c'è Ons Jabeur, che ha eliminato la sorpresa Clara Tauson.
Coco Gauff, atto di forza contro Cocciaretto: il match in 3'
Video credit: Eurosport
Si consumano in un'ora e 39 minuti i primi due match domenicali del centrale, dove Iga Swiatek travolge Anastasia Potapova con un doppio 6-0 e Coco Gauff infligge un durissimo 5-0 iniziale a Elisabetta Cocciaretto, poi arresasi 6-1 6-2.
C'è davvero troppa differenza di cilindrata tra Cocciaretto, che a Parigi ha disputato i suoi primi ottavi di finale negli Slam, e la statunitense Coco Gauff, che a vent'anni è già campionessa in carica dello US Open e finalista del Roland Garros. Investita dalla potenza americana, Elisabetta incassa un severo 6-1 6-2 impostole da Gauff con la qualità della prima di servizio (3 ace e 79% dei punti), la forza dei 19 vincenti e tanta corsa su ogni variazione tentata invano dalla nostra.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/06/02/3980949-80794693-2560-1440.jpg)
Gran difesa di Cocciaretto: l'italiana alza il muro contro Gauff
Video credit: Eurosport
Nel secondo set, Cocciaretto fa un passo avanti, alza la difesa, gioca un gran punto (VIDEO) e muove subito il suo punteggio, ma ogni suo sforzo non è abbastanza contro un'avversaria di questo spessore non solo tecnico, ma anche e forse specialmente atletico. Rivedremo Elisabetta molto presto sui campi del Bois de Boulogne a rappresentare l'Italia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/06/02/3981144-80798588-2560-1440.png)
Cocciaretto: "Fiera del mio livello, per Parigi 2024 potrei farmi un tatuaggio!"
Video credit: Eurosport
Gauff, invece, tornerà in campo martedì per sfidare Ons Jabeur, che con un doppio 6-4 spegne i sogni di Clara Tauson e si garantisce un altro giro ai quarti di finale (ci era già arrivata nel 2023). Sul Lenglen l'ultimo singolare femminile del day 8 è poco entusiasmante. Sia la tunisina che la danese commettono tanti gratuiti (25 Jabeur, 30 Tauson). Alla fine la spunta la n.8 del seeding, che nel primo set si fa bastare un break nel terzo game, mentre nel secondo parziale rompe l'equilibrio nel quinto gioco e scappa verso la vittoria. Applausi comunque per Tauson, una delle sorprese dell'edizione n.123: la scandinava classe 2002 saluta Parigi dopo aver disputato il miglior Slam della sua carriera.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/06/02/3981307-80801848-2560-1440.jpg)
Ons Jabeur vola ai quarti di finale, Clara Tauson ko con un doppio 6-4, Roland Garros 2024
Credit Foto Getty Images
Link utili: Tutto il Roland Garros 2024 su Discovery+
Albo d'Oro: scopri i vincitori passati
Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming
Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Link utili - Tutto il grande tennis su Discovery+
A quanto ammonta il montepremi?
Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo
Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità