Eurosport
Roland Garros - Esordio ok per Swiatek, Jabeur, Vondrousova e Gauff: le big al femminile passano in due set
Di
Pubblicato 27/05/2024 alle 16:56 GMT+2
ROLAND GARROS - Parte in scioltezza il percorso di Swiatek verso la difesa del titolo: 6-1 6-2 alla padrona di casa Leolia Jeanjean, ci sarà la ex numero uno Naomi Osaka al secondo turno. Vittoria in due set al primo turno anche per Ons Jabeur, così come Marketa Vondrousova, Coco Gauff e Anna Kalinskaya. L'unica grande testa di serie a cadere è Maria Sakkari, rimontata da Gracheva.
Swiatek distrugge Jeanjean e raggiunge Osaka: gli Highlights
Video credit: Eurosport
Comincia senza grandi colpi di scena il day 2 del torneo femminile del Roland Garros 2024. Detto della vittoria dell'azzurra Jasmine Paolini sull'australiana Saville in due set inframezzati dalla pioggia, quasi tutte le altre teste di serie in programma tra il mattino e il primo pomeriggio superano agilmente i rispettivi esordi sulla terra battuta parigina. La più attesa di giornata naturalmente era la campionessa in carica Iga Swiatek, che ha liquidato in appena più di un'ora di gioco sul Centrale al coperto la 28enne francese Leolia Jeanjean: risultato finale di 6-1 6-2 per la polacca che ha avuto un unico patema nel servizio perso in apertura del secondo set, in equilibrio sul due pari fino a che la numero uno al mondo non ha deciso di forzare la mano e chiudere la pratica senza più lasciare un game all'avversaria per lasciare il campo libero in fretta all'attesissimo Nadal-Zverev. Si profila dunque l'atteso secondo turno nella parte alta del tabellone tra l'attuale regina mondiale e l'ex numero uno Naomi Osaka.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/27/3976598-80707668-2560-1440.png)
Swiatek distrugge Jeanjean e raggiunge Osaka: gli Highlights
Video credit: Eurosport
Prima di Swiatek, al Philippe Chatrier era arrivata la vittoria di Ons Jabeur in due set su Saschia Vickery: tutto semplice anche per l'attuale numero 9 del ranking contro la 29enne statunitense, 6-3 6-2 in poco meno di un'ora e mezza con la tunisina che ha concesso soltanto una palla break (concretizzata) alla modesta avversaria. Debutto sul velluto pure per la testa di serie numero 5 Marketa Vondrousova, 6-1 6-3 sulla spagnola Masarova.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/27/3976566-80707028-2560-1440.png)
Buona la prima per Jabeur contro Vickery: gli Highlights in 201"
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/27/3976428-80704268-2560-1440.png)
Rebeka Masarova v Marketa Vondrousova - Roland-Garros highlights
Video credit: Eurosport
Schiacciante è pure la vittoria della numero 3 al mondo Coco Gauff, che con un doppio 6-1 contro la qualificata Julia Avdeeva - al debutto assoluto in un grande torneo - registra il cinquantesimo successo in tutti gli Slam ad appena 20 anni compiuti. La statunitense se la vedrà contro un’altra qualificata al prossimo turno, Tamara Zidansek. Vittoria in due set per la connazionale Danielle Collins (n.11 del tabellone), 6-4 6-3 nel derby con Caroline Dolehide. Passa anche Anna Kalinskaya sotto gli occhi di Sinner tra gli spalti con un più combattuto 7-6 7-5 ai danni della francese Clara Burel.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/27/3976750-80710708-2560-1440.png)
Coco Gauff non concede nulla ad Avdeeva: rivivi il match
Video credit: Eurosport
Sono due le teste di serie a cadere dopo il primo pomeriggio nella seconda giornata del Roland Garros. La prima è la numero 16 del seeding Ekaterina Alexandrova, eliminata per due set a zero dalla bulgara Viktoriya Tomova, 75ª nel ranking WTA. La russa, dopo aver lasciato per 6-3 il primo set, tenta la reazione nel parziale successivo ma ad ogni servizio strappato subisce l'immediato controbreak, per poi arrendersi definitivamente al tie break. La caduta più rumorosa però arriva in serata con la sconfitta della greca Maria Sakkari, numero 6 del tabellone, rimontata in tre set dalla padrona di casa Varvara Gracheva 3-6 6-4 6-3.
Link utili: Tutto il Roland Garros 2024 su Discovery+
Albo d'Oro: scopri i vincitori passati
Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming
Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
Link utili - Tutto il grande tennis su Discovery+
A quanto ammonta il montepremi?
Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo
Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità