Jannik Sinner non fa sconti e vince in tre set, Richard Gasquet chiude la carriera al Roland Garros: ora Lehecka al 3° turno

TENNIS, ROLAND GARROS - Jannik Sinner non concede nulla a un generoso Richard Gasquet nel secondo turno e proclama l'ultimo ballo a Parigi per la leggenda francese classe 1986, a cui viene dedicato l'omaggio del centrale a fine partita. L'azzurro numero uno al mondo avanza col risultato di 6-3 6-0 6-4 in meno di due ore e trova il n.34 del ranking Jiri Lehecka al prossimo impegno.

Sinner detta legge nell’ultimo ballo di Gasquet: rivivi il match in 3’

Video credit: Eurosport

Niente sconti, nessuna "pietà" tennistica per una leggenda del tennis francese - e non solo - come Richard Gasquet. Jannik Sinner onora così il campo e l'occasione, mettendoci tutto l'impegno e la serietà necessarie, dal primo all'ultimo punto. Esattamente come lo scorso anno, l'altoatesino supera Gasquet con una vittoria in 3 set: un 6-3 6-0 6-4 che regala a Sinner l'accesso al terzo turno contro Jiri Lehecka; e che invece consente a Gasquet di salutare il pubblico di casa, nello stadio più importante per i giocatori francesi, dopo un totale di 1018 partite a livello di circuito maggiore.
picture

Sinner non lascia nulla, smorzata e volée: rivivi il punto manifesto del 6-0 nel 2° set

Video credit: Eurosport

Ci ha provato, nonostante tutto, il buon Gasquet. Lo fa ha fatto giocando un primo set sopra ritmo, dove per provare a tenere testa al n°1 del mondo, il transalpino, ha dato la sensazione quasi di finire immediatamente tutta la benzina a sua disposizione oggi. Se nel 6-3 del primo parziale c'è stato infatti un Gasquet in grado di giocarsela con le proprie armi, producendosi anche in qualche rincorsa disperata e in altrettante soluzioni prodigiose, lo scotto di tale sforzo fisico il francese l'ha pagato nel secondo set, quando Sinner gli è tennisticamente 'passato sopra'. Un impietoso 6-0 che da un lato testimoniava le fatiche di Gasquet, ma al tempo stesso dall'altro sottolineava, appunto, tutta l'attenzione e la dedizione che Sinner aveva deciso di mettere in un match che già alla vigilia aveva un vincitore scritto, scontato.
Bravo allora Gasquet a venirne fuori con orgoglio ancora nel terzo set, quando il transalpino annullava le prime palle break a inizio parziale e riusciva a rimanere in scia fino al 4-4. Poi, chirurgico, il break di Sinner a chiudere la contesa e lasciare spazio alla cerimonia.
Sinner infatti, con grande eleganza, ringraziava Gasquet per la sua straordinaria e longeva carriera e rimaneva in campo a guardare il tributo dedicato al proprio avversario. Gasquet, invece, salutava il tennis dopo 1018 partite del circuito maggiore, 16 titoli, una Coppa Davis con la sua Francia ma soprattutto 983 settimane nella Top 100 della classifica mondiale: più di lui solo la Santa Trinità Federer-Nadal-Djokovic e André Agassi. Un giocatore - Gasquet - in grado di partecipare a 22 edizioni del Roland Garros - record condiviso con Antoine Gentien - e a un totale di 75 tornei dello Slam: più di lui, di nuovo, solo Djokovic (78), Lopez (81) e Federer (81). Insomma, Gasquet ha chiuso tra gli applausi del suo pubblico, a Parigi, e in un finale in qualche modo poetico le suo incrocio odierno al n°1 del mondo.
picture

Sinner omaggia Gasquet: "Tutti si ricorderanno di te"

Video credit: Eurosport

Dal punto di vista di Sinner invece, il torneo 'vero', inizia adesso. Dopo Rinderkench e Gasquet, al terzo turno l'altoatesino troverà Jiri Lehecka, attuale n°34 della classifica ATP e test sensa dubbio più duro rispetto agli avversari fin qui incrociati nel torneo. Jannik però può sorridere. I precedenti dicono 3-0 in suo favore, con le vittorie dello scorso anno a Pechino e Indian Wells e il successo dell'ormai lontano 2019 sulla terra rossa del Challenger di Ostrava. 
picture

Sinner: “Contento di averla chiusa in 3 set, bello condividere questo momento con Gasquet"

Video credit: Eurosport

ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
picture

Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Nadal saluta Parigi per l'ultima volta: il meglio della cerimonia in 7'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità