Roland Garros 2025 - Lorenzo Musetti batte Frances Tiafoe, è in semifinale! L'azzurro prevale in quattro set combattuti

TENNIS, ROLAND GARROS - Lorenzo Musetti vola in semifinale battendo Frances Tiafoe in quattro set. Partenza fulminante, qualche difficoltà nel secondo parziale, poi la svolta nel terzo e un dominio totale nel quarto: 6-2 4-6 7-5 6-2. L’azzurro conferma il suo momento d’oro sulla terra e torna tra i migliori quattro in uno Slam.

Musetti da favola, è semifinale: il match contro Tiafoe in 210"

Video credit: Eurosport

Lorenzo Musetti continua la sua cavalcata al Roland Garros e conquista un posto tra i migliori quattro. Contro Frances Tiafoe, l’azzurro ha mostrato solidità, talento e maturità: dopo un avvio brillante e un passaggio a vuoto nel secondo set, ha saputo riprendere in mano il match con autorità, dominando nella fase decisiva. Si è imposto con il punteggio di 6-2 4-6 7-5 6-1, grazie a una prestazione solida e tatticamente intelligente, sfruttando al meglio le sue abilità sulla terra battuta.

IL REPORT

Musetti ha iniziato la partita con grande determinazione, mostrando un tennis vario e preciso. Il primo set si è concluso 6-2 in favore dell'azzurro, che ha saputo sfruttare le incertezze di Tiafoe, imponendo il suo ritmo e costringendo l'avversario a commettere errori. Lo statunitense è apparso confuso, appannato. Non sapeva come far male a Musetti, capace invece di infierire con il suo gioco intelligente e poliedrico, costringendo il rivale a corse, rincorse e scambi logoranti.
picture

Il back di Musetti è avvelenato, Tiafoe in confusione: il punto del set

Video credit: Eurosport

La reazione di Tiafoe

Nel secondo parziale, Tiafoe ha alzato il livello del suo gioco, mostrando maggiore aggressività e precisione nei colpi. L'americano ha ottenuto un break decisivo nel terzo gioco del parziale, chiudendo poi per 6-4, senza offrire grosse chances all'azzurro di rientrare. Le uniche tre palle break concesse nel set sono state annullate magistralmente dallo statunitense, con smorzate furba e ben piazzate, che in un primo frangente hanno stanato Musetti. L'azzurro, come al solito, era rifugiato in una posizione piuttosto arretrata, quantomeno in risposta. Musetti è nervoso. Prende anche un warning per condotta antisportiva. La partita è in equilibrio.
picture

Musetti colpisce la giudice con una pallata, Tiafoe si lamenta: c'è il warning

Video credit: Eurosport

Il terzo set è stato il più combattuto, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto i propri turni di servizio fino al 5-5. Musetti ha poi trovato il break decisivo, approfittando di alcuni errori di Tiafoe arrivati proprio sul più bello, nel dodicesimo game. L'americano sino a quel momento era stato quasi impeccabile al servizio. L'inerzia del match cambia inesorabilmente e definitivamente, Musetti tira un sospiro di sollievo. Aveva rallentato parecchio il ritmo con le gambe e perso molta incisività con i colpi di inizio scambio. Tiafoe per un attimo ha viaggiato a una velocità di crociera molto elevata, trovando vincenti con molta efficacia e leggerezza. L'azzurro è stato bravo, tirando le somme, a non perdere la testa e rimanere nel match, lottando punto a punto. Nonostante un avversario galvanizzato, nonostante il vento, nonostante qualche rimbalzo birichino e una prima che stentava a entrare e far male (61% contro l'80% del primo set).
picture

Musetti rapace: recupera il drop shot e passa Tiafoe! Rivivi il set point

Video credit: Eurosport

Quarto set, chiusura in scioltezza

Nel quarto set, Musetti ha preso subito il controllo, ottenendo un break in apertura e consolidando il vantaggio. Tiafoe, apparso in calo fisico e mentale, non è riuscito a reagire, permettendo all'italiano di chiudere il set 6-2 e conquistare la vittoria. Lo statunitense a un certo punto ha perso fiducia in qualsiasi soluzione tattica potesse provare a concepire. I drop shot sono diventati leggibili, i cambi di ritmo velleitari, le accelerazioni imprecise. Con questo successo, Musetti si conferma tra i protagonisti del torneo parigino e attende ora di conoscere il suo avversario in semifinale. Uno tra Carlos Alcaraz e Tommy Paul, che scenderanno in campo sullo Chatrier a brevissimo.
picture

Il rovescio del KO tecnico! Musetti piega Tiafoe: rivivi il punto

Video credit: Eurosport

ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
picture

Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Nadal saluta Parigi per l'ultima volta: il meglio della cerimonia in 7'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità