Roland Garros - Sabalenka batte Zheng; Swiatek respinge Svitolina: la semifinale più attesa è servita a Parigi

Tennis, Roland Garros - La numero 1 elimina Zheng Qinwen, che a Parigi è diventata campionessa olimpica: match lottatissimo, 7-6 6-3. Iga Swiatek fa 26 vittorie consecutive: 6-1 7-5 a Svitolina. La loro semifinale sarà il 13° scontro diretto fra le tenniste più influenti (e vincenti) del circuito. Swiatek, che detiene il Roland Garros dal 2022, s'è imposta in 8 precedenti e 5-1 su terra rossa.

Sabalenka domina Zheng ed è in semifinale: rivivi il successo in 3'32"

Video credit: Eurosport

Scriviamo da inizio torneo che non è ancora la miglior Swiatek, scivolata dopo anni di primati al numero 5 del ranking mondiale, però intanto al Roland Garros Iga non perde un match dal 2021 con 4 titoli in carriera, un bilancio di 40 vittorie e 2 sconfitte e una striscia aperta di 26 successi consecutivi.
Ancora combattuti, mentre Iga è in semifinale "a fari spenti" perché anche oggi, per un set e mezzo con Elina Svitolina, di tennis concettuale non se n'è visto e per tennis concettuale s'intende il metodo Swiatek, che su terra battuta fa distruzione di massa coi suoi cambi di rovescio lungolinea e la pressione costante in top-spin dei colpi da fondo.
picture

Swiatek, 40 vittorie al Roland Garros: il match con Svitolina in 3'

Video credit: Eurosport

LA PARTITA

Sempre più incerti noi, Iga Swiatek vince il primo set 6-1 in 45' contro Elina Svitolina, ma non è stato un parziale brillante, ha ricordato anzi il primo set di ieri fra Djokovic e Norrie in modalità "ciapa no": tanto vento sul centrale, molti abbagli e poco spettacolo… Certo che la campionessa del Roland Garros, malgrado gli errori non forzati e le basse percentuali di servizio, si mette in conduzione.
In conduzione, ma senza gestire ancora i tempi della sua partita perché sono lontani i giorni dei bagel: a maggior ragione contro un'avversaria combattiva come Elina Svitolina che, nonostante un drastico 38% con la seconda di servizio, gioca punto a punto e a tutto braccio fino a 5-5, ovvero il focus del 6-1 7-5 che premia la polacca.
picture

Ubesejrede Swiatek knækker Svitolina og stormer mod titelforsvar

Credit Foto Getty Images

La semifinale sarà il 13° scontro diretto fra le tenniste più influenti (e vincenti) del circuito. Iga Swiatek, che detiene il Roland Garros dal 2022, s'è imposta in 8 precedenti: 5-1 su terra battuta e nell'unico Slam, nonostante tutto, allo US Open. Una sfida che spesso s'è giocata a distanza per questioni di ranking e superfici, dividendosi le terre di conquista. Ma la sensazione è che sul rosso, Sabalenka non sia mai stata così vicina a deporre la regina di Parigi. Lo scropriremo presto.
picture

Sabalenka kæmper sig videre til semifinalerne efter kinesisk modstand

Credit Foto Getty Images

La strada della numero uno del mondo Aryna Sabalenka a Parigi al momento non vede ostacoli in grado di impensierirla. La bielorussa, autrice fin qui di un percorso netto, approda alle semifinali del Roland Garros 2025, per la seconda volta in carriera dopo il 2023, dopo aver sconfitto la cinese (testa di serie numero 8) Qinwen Zheng. La bielorussa ha così vendicato il recente k.o ai quarti degli Internazionali BNL d'Italia, superando l'oro olimpico di Parigi 2024 in due set (7-6 (3) 6-3) e dopo 01h10 di gioco. Sabalenka è stata molto brava a gestire la partenza con le marce ingranate dell'avversaria ed essere superiore nel tie-break decisivo; nel secondo set la bielorussa ha continuato a gestire con intelligenza il fattore vento e i momenti delicati della sfida.

LA PARTITA

Nel primo set Qinwen Zheng parte con il piege giusto, variando molto il suo gioco e non cadendo nella tentazione di fare a pallate con Sabalenka. La leggera supremazia della cinese è certificata dal break ottenuto nel 3° gioco che le permette di salire sul 4-2. Quando l'inerzia del confronto sembra dalla parte di Zheng, Sabalenka comincia a prendere campo, senza perdere la pazienza e dopo il 4-3 controbreakka l'avversaria all'8° game per il 4-4. Nei successivi giochi la fanno da padrone i servizi anche se sul 6-5 a favore dell'avversaria Zheng è costretta ad annullare un set point con un passante da urlo. La cinese così impatta sul 6-6 e si va al tie-break: nel tie-break non c'è storia con Sabalenka che sfodera un parziale di 7-1 per chiudere il tie-break 7-3 e il set 7-6.
picture

Passante da urlo di Zheng: Sabalenka subisce ma poi vince il tie-break

Video credit: Eurosport

Nel secondo set fino al 3-3 (break Sabalenka nel 5° gioco e contro break Zheng nel 6°) regna l'equilibrio. Il 7° game è però il crocevia di questo set con Sabalenka che domina la cinese e le ruba il servizio a zero, 4-3. Nel game successivo Sabalenka tiene agevolmente il servizio per poi terminare l'opera nel 9° gioco con il break decisivo: 6-3 nel secondo set e qualificazione alle semifinali in tasca.
picture

Sabalenka domina Zheng ed è in semifinale: rivivi il successo in 3'32"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo