Roland Garros - Zverev è troppo forte per Flavio Cobolli: 3-0 sul centrale, Sascha è agli ottavi di Parigi

TENNIS, ROLAND GARROS - Pagata la tassa dello Chatrier contro un signore del tennis che nel primo set serve appena tre seconde, Flavio Cobolli gioca un match coraggioso di dritti a tutto braccio (due volte avanti nel secondo parziale) prima di un tie-break che Zverev vince da campione, griffando il match di rovescio lungoriga: il migliore del circuito. Zverev vince 6-2 7-6 (4) 6-1.

Zverev detta legge a Parigi: il match con Cobolli in 3'

Video credit: Eurosport

Flavio Cobolli è un tennista in grande ascesa ed è sotto gli occhi di tutti, visto che in un anno ha scalato trenta posizioni del ranking mondiale fino all'attuale numero 26 e vinto di recente i titoli 250 di Bucarest e Amburgo 500. Un tennista a cui manca l'ultimo step per ambire a far partita con un campione come Alexander Zverev, che del Roland Garros è finalista uscente e in carriera ha vinto 9 tornei su terra, compresi quattro 1000 tra Roma e Madrid. Giocatore che nel pieno della sua maturità, a ventotto anni, sa di non poter più sprecare nemmeno una chance per provare a vincere questo benedetto, meritatissimo Slam.
Il primo set è stato allora un 6-2 piuttosto netto per Zverev, che gioca appena 3 seconde di sevizio e impone il ritmo da fondo, con molta manovra dalla parte del rovescio: 14 vincenti a 7 è l'altra statistica, oltre alle percentuali in battuta, che spiega questo parziale di appena 38 minuti.
picture

Flavio Cobolli, Roland Garros 2025

Credit Foto Getty Images

Zverev ha vinto da campione anche il secondo set: 7-6 (4) con la cifra stilisttica del rovescio lungolinea sul punto più importante del match, 4/4 del tie break. Ma nel parziale, Cobolli è stato avanti due volte d'un break (2-0 e 3-1) giocando un tennis coraggioso a tutto braccio e stanando Zverev a rete. In calo d'intensità, Sascha ha rimontato però subito i break e ritrovato la prima si servizio nel momento di maggior bisogno per correre sul filo del tie-break.
picture

Cobolli, forza e coraggio: palla corta e passante per stanare Zverev

Video credit: Eurosport

Fino alla mazzata del 5/4, che è un rovescio in corsa tirato da lontanto e fatto filare longilinea come nessun altro nel circuito. Un colpo che ha fatto molti ostaggi e che è un durissimo gancio anche per l'incredulo Cobolli. Fino al colpo di grazia: un altro rovescio devastante sulla riga, stavolta a piedi ben saldi. Come quelli del soldato nel plotone d'esecuzione.
Zverev giocherà agli ottavi di finale contro Tallon Griekspoor (reduce da una battaglia campale contro Ethan Quinn), un anno dopo quei cinque set clamorosi che infine premiarono Sascha. A sensazione, dopo aver controllato appieno il tempo della sua partita con Cobolli, dovrà risparmiare altre preziosissime energie sulla lunga strada che potrebbe portarlo a Sinner.
picture

Zverev detta legge a Parigi: il match con Cobolli in 3'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità