Sinner-Tsitsipas LIVE: ultimo test per Jannik nell’Opening Week prima degli Australian Open, rivivi la diretta scritta

TENNIS - Jannik Sinner scalda i motori in attesa di difendere il titolo agli Australian Open: a due giorni dall’inizio del torneo il numero 1 al mondo sfida Stefanos Tsitsipas nel suo secondo match di esibizione valido per l’Opening Week alla Rod Laver Arena di Melbourne. La DIRETTA SCRITTA dell’incontro, visibile anche in diretta streaming su Discovery+ dalle ore 9:00 italiane.

Sinner: "Non rispondo a Kyrgios. Non ho fatto nulla di male, perciò sono qui"

Video credit: Eurosport

Si avvicina sempre di più l’inizio degli Australian Open 2025 e Jannik Sinner punta a difendere il titolo nel suo primo Slam conquistato in carriera. In preparazione al debutto ufficiale nella nuova stagione (affronterà il cileno Jarry al primo turno), il numero 1 al mondo disputa due match di esibizione alla Rod Laver Arena durante l’Opening Week, con l’obiettivo di riprendere confidenza con la superficie veloce del Melbourne Park. Dopo la vittoria in due set nel primo test contro Popyrin, a due giorni dall’inizio del torneo Sinner si appresta a sfidare il greco Stefanos Tsitsipas in un match che si preannuncia molto interessante. Orario d’inizio previsto non prima delle ore 9:00 italiane. È possibile vedere il match in streaming live su Discovery+ (qui per abbonarsi), di seguito invece la DIRETTA SCRITTA della partita per non perdersi gli aggiornamenti in tempo reale.

le parole di Darren Cahill (Coach Sinner) nel corso del match

picture

Cahill: "Sinner si è riposato ed è pronto: ecco in cosa può ancora migliorare"

Video credit: Eurosport

10:34 - Sinner la vince al tie-break: 6-4 7-6

Tsitsipas prova a mettere alle corde il numero 1 al mondo al tie-brek (andando avanti 4-2), ma un doppio fallo del greco regala la vittoria a Sinner: anche l'ultimo match di esibizione prima dell'inizio degli Australian Open è convincente per il campione in carica, che sconfigge il finalista dell'edizione 2023 dell'Happy Slam col risultato di 6-4 7-6 in poco meno di un'ora e mezza. Ora la testa è rivolta a lunedì 13 gennaio, quando Sinner esordirà ufficialmente nella stagione 2025 sfidando il cileno Nicolas Jarry al primo turno. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

10:26 - Si va al tie-break nel secondo set!

Senza problemi anche Sinner, con l'avversario greco che spesso fatica a tenere in campo la risposta persino sulla seconda dell'altoatesino. Questo secondo set si deciderà al tie-break, come era accaduto nella precedente esibizione di Jannik contro Popyrin.

10:22 - Tsitsipas senza problemi, Sinner "sotto pressione": 5-6 al secondo set

Tsitsipas lascia Sinner a zero nell'undicesimo game, con l'azzurro che probabilmente azzarda troppo nell'andare a rete sull'ultimo scambio. Primo momento di "pressione" per il numero 1 al mondo in questa sfida, costretto a tenere il servizio per evitare il terzo set (un match tie-break a 10 punti).

10:20 - Si prolunga il Secondo set: 5-5

Sinner perde l'occasione per provare a tornare a mettere pressione sul servizio di Tsitsipas, merito di una buona palla corta del greco che poi torna avanti 5-4. Jannik comunque rimane solido nei propri turni in battuta, si rimane in parità e si va a 7.

10:14 - 4-4 Sinner al secondo set

Calo di Tsitsipas in risposta, ne approfitta Sinner per portare a casa l'ottavo game e rimanere in parità.

10:09 - Tsitsipas resiste, 4-3 per il greco nel secondo set

Il livello è cresciuto in questa seconda frazione, soprattutto quello del greco che riesce ancora a difendere il proprio turno al servizio. A Sinner non basta una fenomenale risposta su una prima sulla riga.

10:06 - Altro rapido botta e risposta: siamo sul 3-3 nel secondo set

Game a zero per Tsitsipas che finalmente appare centrato, a cui risponde il fuoriclasse altoatesino con la stessa moneta.
picture

Sinner: "Non rispondo a Kyrgios. Non ho fatto nulla di male, perciò sono qui"

Video credit: Eurosport

9:59 - Regge l'equilibrio nel secondo set: 2-2

Fase interlocutoria dell'incontro, in cui Sinner e Tsitsipas mantengono senza problemi il proprio turno di battuta. Intanto Darren Cahill, coach di Jannik, viene intervistato durante la partita: "Sinner sta bene. Si è allenato bene e sta dormendo bene qui. Gli manca solo trovare più soluzioni contro i più forti del mondo, ma sta lavorando molto nel gioco a rete" ha detto in sintesi.

9:53 - Sinner risponde a Tsitsipas: 1-1 nel secondo set

Regge il servizio all'inizio del secondo set: apre Tsitsipas, risponde Sinner nel conteggio dei game. Siamo sull'1-1.

9:44 - Sinner conquista il primo set, 6-3 a Tsitsipas!

In apparente scioltezza Jannik Sinner vince il primo set nel match di esibizione contro Stefanos Tsitsipas, frutto di due livelli di condizione in campo ben diversi. L'azzurro sembra aver già trovato la confidenza da campione con questa superficie, il greco invece fatica.
picture

Sinner show a -3 dall’esordio: il passante di rovescio spiazza Tsitsipas

Video credit: Eurosport

9:41 - Tsitsipas mantiene il servizio stavolta, 5-3 Sinner al primo set

Tsitsipas trova anche un paio di ace nel finale e dunque maggiore consistenza, mentre Sinner deve ancora rimettere del tutto a posto la risposta col dritto. Game per il greco, che allunga il set.

9:36 - Sinner avanti 5-2

L'azzurro numero 1 al mondo, di nuovo al servizio, cerca di variare il gioco e prova anche una smorzata (fuori), ma sono poche le occasioni in cui riesce a partire lo scambio. Jannik è a un game dalla conquista del primo set.

9:33 - Tsitsipas si salva: 4-2 Sinner al primo set

Sotto 15-40, il greco sembra riaccendersi: trova quattro punti consecutivi e sventa il possibile break che avrebbe messo un'ipoteca sul primo set. Sinner rimane comunque avanti nel punteggio.

9:27 - Sinner allunga: 4-1 al primo set

Sinner sembra in totale controllo del primo set, mentre dall'altra parte della rete Tsitsipas indovina soltanto una risposta vincente. I turni in battuta dell'azzurro finora si risolvono sempre in fretta.

9:25 - Break Sinner! 3-1 al primo set

Troppi errori per Tsitsipas, che di fatto regala il quarto game a Sinner. Il break arriva abbastanza facilmente per il numero 1 al mondo, nonostante per due volte abbia steccato la risposta.

9:20 - Tutto facile al servizio per Sinner: 2-1 al primo set

Servizio di Sinner quasi ingiocabile per Tsitsipas, il fenomeno altoatesino trova anche un'ace sopra i 200 km/h! Il greco non riesce quasi mai a rispondere e questo game viaggia rapidissimo, con scambi che non superano mai i tre colpi: Jannik conduce 2-1 e sembra in ottima forma.

9:18 - Palla break per Sinner, ma il game è di Tsitsipas: 1-1 al primo set

Tsitsipas appare abbastanza remissivo finora, Sinner si procura già una prima palla break grazie a un doppio fallo dell'avversario. Ma il 26enne greco riesce a salvarsi, si resta in equilibrio.

9:13 - Primo game agile di Sinner: 1-0

Sinner molto incisivo quando serve dalla parte destra (ace due volte su tre), Tsitsipas ancora rigido: il primo game va a Jannik.

9:11 - Comincia Sinner-Tsitsipas, l'azzurro al servizio

Subito al servizio Jannik Sinner, che comincia con un'ace la sfida contro il greco. Si gioca sotto le luci artificiali del Melbourne Park.

9:03 - Sinner e Tsitsipas in campo

È tutto pronto per l'ultimo match di esibizione dell'Opening Week che precede gli Australian Open. Alla Rod Laver Arena fanno il loro ingresso Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas: nei nove precedenti in incontri ufficiali il greco è avanti 6-3, con l'ultimo incontro che risale alla controversa semifinale ai Masters 1000 di Monte-Carlo.
Entrambi esordiranno agli Australian Open 2025 lunedì 13 gennaio, pochi minuti fa è arrivata la conferma.

Cosa aspettarsi dal 2025 di Sinner, è lui il favorito a Melbourne?

Alla vigilia dell'Happy Slam, proviamo a mettere in ordine alcune idee e previsioni sulla prima parte di stagione di Jannik Sinner. L'azzurro ha disputato una stagione superlativa, con sole 6 sconfitte in 79 partite disputate. Saprà riconfermarsi in vetta alle classifiche anche quest'anno? È lui il favorito per difendere il titolo conquistato in Australia? LEGGI IL FOCUS
picture

Sinner: "La morte di mia zia mi ha segnato, mi faceva sentire amato"

Video credit: Eurosport

8:50 - Finisce Alcaraz-Popyrin, tra poco Sinner

Carlos Alcaraz vince la prima delle due sfide di esibizione in programma oggi all'Opening Week: il 21enne iberico batte l'australiano Alexei Popyrin in due set (6-3 6-4). Un buon test per il numero 3 al mondo per arrivare con qualche convinzione in più al primo Slam dell'anno, l'unico che non ha ancora mai conquistato in carriera. Tra poco il campo sarà libero puntualmente per Sinner-Tsitsipas.
picture

Che battaglia a rete tra Alcaraz e Popyrin: la spunta lo spagnolo

Video credit: Eurosport

Come arriva tsitsipas agli Australian Open

Il greco attualmente occupa l'undicesima posizione nel PIF ranking ATP e viene da una seconda parte della scorsa stagione piuttosto deludente, culminata con l'eliminazione al primo turno agli ultimi US Open. Tsitsipas ha cominciato la stagione 2025 prendendo parte alla United Cup, dove ha vinto un match contro Carreno Busta in tre set e perso due giorni dopo contro il kazako Shevchenko. Gli Australian Open rimangono lo Slam preferito del 26enne greco, dove è stato finalista nel 2023 e ha raggiunto in altre tre edizioni la semifinale.

8:30 - Rod Laver Arena impegnata da Alcaraz e Popyrin

Prima di Sinner-Tsitsipas, si sta disputando un altro match di esibizione tra Carlos Alcaraz e Alexei Popyrin. Lo spagnolo numero 3 al mondo sta conducendo dopo aver vinto il primo set. Jannik attende dietro le quinte.

SINNER-TSITSIPAS, ANTIPASTO DI UN POSSIBILE QUARTO DI FINALE AGLI AUSTRALIAN OPEN?

Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas scendono in campo nell’Opening week a poco più di 24 ore di distanza dal sorteggio degli Australian Open, che ha definito il tabellone completo di questa edizione dello Slam. Per l’azzurro numero 1 al mondo l’avversario al primo turno sarà il cileno Nicolas Jarry, il greco invece se la vedrà con Alex Michelsen. Entrambi però sono inseriti nello stesso spicchio del main draw, che potrebbe vederli incrociarsi ipoteticamente ai quarti di finale tra due settimane. 

RIVIVI IL MATCH DI SINNER CONTRO POPYRIN

picture

Sinner convince nel primo test contro Popyrin: rivivi gli highlights

Video credit: Eurosport

SINNER-TSITSIPAS, DOVE VEDERE IL MATCH IN DIRETTA

Entrambi gli incontri di Jannik Sinner nell’Opening Week degli Australian Open saranno trasmessi in diretta esclusivamente su Discovery+ con commento in italiano. Scopri l’offerta

CHE COS’È L’AO OPENING WEEK

Dal 6 all’11 gennaio l’Opening Week avvicina gli appassionati di tennis verso gli Australian Open nella settimana vigilia del primo Slam della stagione (che comincerà il 12 gennaio). Durante questo periodo a Melbourne vanno in scena non solo i match validi per le qualificazioni al tabellone principale, ma anche alcuni eventi come le sessioni di allenamento alla Rod Laver Arena e altri incontri d’esibizione il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. Tra questi anche il match odierno tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas.
picture

Highlights: Djokovic and Zverev face off at 'A Night with Novak'

Video credit: Eurosport

OPENING WEEK, IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 10 GENNAIO

Venerdì 10 gennaio
  • Sessione di allenamento dei giocatori alla Rod Laver Arena
  • Ore 7:00 italiane - Carlos Alcaraz vs. Alexei Popyrin
  • Ore 9:00 italiane - Jannik Sinner vs Stefanos Tsitsipas

AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al prize money totale del 2024. In termini percentuali, un incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
picture

Australian Open 2025, il montepremi: quanto guadagna il campione del torneo?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Sinner, Alcaraz, Djokovic e non solo: i 5 nomi da seguire agli Australian Open 2025

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità