Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Travaglia si arrende a Hurkacz e al caldo; quarto set fatale anche a Cecchinato

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 28/08/2018 alle 23:53 GMT+2

Il tennista di Ascoli Piceno perde contro il polacco al primo turno con il punteggio di 6-2 2-6 7-6 (6) 3-0 rit. Fatale un crollo fisico dovuto al gran caldo di New York. Esce di scena anche Marco Cecchinato per cui il veloce è ancora indigesto: lo batte Benneteau 2-6 7-6 (5) 6-3 6-4.

Marco Cecchinato vs Adrian Mannarino - Cincinnati 2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Stefano Travaglia esce di scena al primo turno degli US Open. Il tennista di Ascoli Piceno va ko contro il polacco Hurkacz dopo essersi guadagnato il tabellone principale tramite tre turni di qualificazione.
Non sfigura l’azzurro e, dopo un brutto primo set, risale restituendo il 6-2 all’avversario. Lo snodo del match è il finale di terzo set dove Travaglia ha una palla per salire 6-5 e servizio, ma non la sfrutta. I rimpianti poi sono tutti nel tie-break quando il marchigiano si porta sul 6-4 giocando meglio, con coraggio e determinazione. Un calo diventa, però, decisivo perché Hurkacz con quattro punti strappa il tie-break per 8-6 e di fatto vince la partita.
L’azzurro chiama il fisioterapista ma il medical time-out non può cambiare la situazione perché non riesce più a camminare in preda ai crampi: è proprio un crollo fisico, dovuto a problemi di idratazione per il gran caldo di New York, che gli costa il ritiro e un finale di match anticipato con il punteggio di 6-2 2-6 7-6(6) 3-0 rit.
Ci lascia anche Marco Cecchinato che sul veloce di New York non riesce a ripetere i fasti del Roland Garros, anzi esce subito di scena per mano di Julien Benneteau. Il veterano francese risale da un netto 6-2 a favore di Ceck nel primo parziale, gioca punto a punto il secondo vincendolo al tie-break ed è qui che il nostro, sfasciando la racchetta, sparisce dal campo, non pervenuto per tutto il terzo set. Peccato perché nel quarto, in accelerazione lungolinea e (troppo tardi) con qualche ormai celebre palla corta, Cecchinato rinsavisce, ma a Benneteau basta un break nel settimo game per chiudere il punteggio: finisce 2-6, 7-6 (5), 6-3, 6-4. Il feeling tra Marco e questa superficie è ancora tutto da costruire.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità