Arnaldi non si lascia impensierire da Svajda. Fognini spento e subito ko. I risultati di tutti gli italiani nel day 2
Aggiornato 29/08/2024 alle 18:17 GMT+2
US OPEN 2024 - Giunge velocemente al capolinea la quindicesima avventura del veterano azzurro a Flushing Meadows. Il 37enne ligure si arrende a Tomas Machac in meno di due ore: 7-5 6-1 6-3. E' il terzo azzurro a lasciare il tabellone al primo turno dopo Nardi e Darderi. Sorride invece Matteo Arnaldi, che all'esordio schianta Svajda in tre rapidi set: 6-3 6-2 6-1.
Sinner: "Sapevo di non aver fatto nulla di male, sono stati mesi difficili"
Video credit: Eurosport
Termina in fretta il 15° US Open di Fabio Fognini. Il tennista ligure, infatti, gioca una brutta partita contro Tomas Machac e si ferma al primo turno senza mai dare filo da torcere al rivale. 7-5 6-1 6-3 il risultato finale a favore del n.39 del ranking, maturato in meno di due ore di match quasi a senso unico. C'è una parvenza di equilibrio nel set d'apertura ma soltanto perché il ceco, dopo aver vinto 14 dei 16 punti iniziali, si rilassa e invita l'azzurro a rifarsi sotto. Fognini accetta l'aiuto altrui ma cade sul più bello, cedendo la battuta nel dodicesimo game. La luce di Fabio si spegne ancora nei due parziali che seguono, Machac invece non concede più nulla. Tra il secondo e il terzo set anche un medical timeout per Fognini: che ci fosse anche un problema fisico dietro alla prestazione negativa? Non è chiaro. Balzano all'occhio i 40 gratuiti del sanremese e il suo rendimento insufficiente al servizio (47% di prime, 38% di punti vinti con la seconda, 8 doppi falli).
Arnaldi brilla all'esordio
Dopo Fabio Fognini sul campo 10 arriva Matteo Arnaldi e la musica cambia. L'altro ligure, infatti, vince in scioltezza il suo match di primo turno. Zachary Svajda prova pure ad impensierirlo ma il n.30 del seeding è sempre abile a disinnescare le minacce. L'azzurro gioca con grande personalità, annulla le palle break dello statunitense (4/4 nei primi due set) e sfrutta quelle a disposizione. Poi la partita si mette in discesa a partire dagli ultimi attimi del secondo parziale. Svajda, infatti, accusa qualche problema fisico e necessita di medico e fisioterapista. Resta malconcio e prova ad accorciare gli scambi ma così facendo si consegna ad Arnaldi. Termina 6-3 6-2 6-1, al prossimo turno sfiderà Roman Safiullin, che ha battuto in tre set la wildcard Forbes.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/27/4031697-81771588-2560-1440.png)
Flushing Meadows saluta Thiem, Gauff senza problemi: il Day 1 in 1'
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2240.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)