Jack Draper si ritira per infortunio dagli US Open 2025: era nel quarto di tabellone di Sinner. Fritz avanza, Ruud è fuori

US OPEN - Il tennista britannico soffre ancora del problema all'omero sinistro che gli aveva fatto saltare i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Draper, sulla carta, era sul percorso di Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli agli ottavi e di Jannik Sinner ai quarti. Al terzo turno Taylor Fritz, ma in 4 set con Harris. Casper Ruud cade al quinto con il sorprendente belga Raphaël Collignon.

Sinner: "Tagliarmi i capelli come Alcaraz? No, ma con quel look non sta male"

Video credit: SNTV

E' durato solo un match lo US Open di Jack Draper: la testa di serie n° 5 del seeding di Flushing Meadows si ritira alla vigilia del secondo turno contro Zizou Bergs a causa di un infortunio. Il tennista britannico soffre ancora del problema all'omero sinistro che gli aveva fatto saltare i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Draper, sulla carta, era sul percorso di Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli agli ottavi e di Jannik Sinner ai quarti.

Le parole di Draper su Twitter

Ciao ragazzi, mi dispiace dirvi che non prenderò parte agli US Open. Ho fatto del mio meglio per essere qui e darmi ogni possibilità di giocare, ma il fastidio al braccio è diventato troppo forte e devo fare la cosa giusta e prendermi cura di me. Grazie per tutto il supporto.

IMPRESA COLLIGNON: RUUD E' FUORI

Il belga Raphaël Collignon, ventitreenne proveniente dalle qualificazioni e fin qui senza successi negli Slam (non solo, a livello ATP aveva battuto appena Fognini a Marrakech), coglie l'impresa del giorno eliminando Casper Ruud 6-4 3-6 3-6 6-4 7-5. Ruud, numero 12 del tabellone, due volte finalista al Roland Garros e qui nel 2022, chiude un brutto anno in cui non è mai andato oltre il secondo turno negli Slam, saltando Wimbledon.

picture

Casper Ruud.

Credit Foto Getty Images

GLI ALTRI RISULTATI MASCHILI

A Taylor Fritz, finalista uscente e quarta testa di serie dello US Open, servono oltre 3 ore e mezza di guerra a spron di ace (17/10) e vincenti (54/38) per chiudere con Lloyd Harris, non da oggi sfiancato dagli infortuni. 4-6 7-6 (3) 6-2 6-4. Sull'ultimo 2-5, Harris cancella 4 match-point. Quattro ore e 20 minuti di battaglia campale premiano anche il giovane svizzero Jerome Kym, ventiduenne numero 175 del ranking ATP, contro Brandon Nakashima: 4-6 7-6 (2) 7-5 3-6 7-6 (8). Fritz-Kym sarà un match di terzo turno.
Numero 21 del torneo, Tomas Machac è in stato di grazia a New York ed eliminato il nostro Nardi, prosegue il suo percorso netto con Joao Fonseca: 7-6 (4) 6-2 6-3. A diciannove anni, nel 2025, l'astro nescente brasiliano ha comunque vinto tutti i match di debutto negli Slam: cose da grandi.
Ceco come Machac e numero 20 del seeding, Jiri Lehecka risale la corrente con Etcheverry vincendo 3-6 6-0 6-2 6-4.


picture

Tomas Machac nel 2025

Credit Foto Getty Images

us open 2025: dove guardarlo in tv e live streaming

Il torneo di New York sarà trasmesso in Italia da SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212) e sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. Sky. Puoi vedere gli US Open 2025 su un canale interamente dedicato al tennis: Sky Sport Tennis, al 203 della lineup dei canali sport. Dal 24 agosto potrai seguire i match più importanti in diretta con studi dedicati, approfondimenti e speciali per restare sempre aggiornato. Inoltre, grazie all'app Sky Go, puoi vedere lo Slam statunitense anche in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.

A quanto ammonta il montepremi degli us open 2025?

Con un aumento del 20% sul montepremi totale rispetto all'anno scorso, questa edizione dello Slam neyyorchese si attesa come il torneo tennistico ufficiale più ricco di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno! Tutti i dettagli del prize money di quest'anno turno per turno. I dettagli.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli US Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco

Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 14.00 ore italiane circa, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Come già successo per l'Australian Open, per il Roland Garros e Wimbledon, "Schiaffo" vi farà compagnia tutti i giorni: dal 25 agosto fino alla finalissima di domenica 7 settembre. Potrete ascoltare ogni puntata LIVE sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. Poi, come sempre, la puntata sarà disponibile anche in versione Podcast sulla vostra piattaforma audio streaming preferita.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Alcaraz: "I capelli? Colpa di mio fratello, ma non sono così male dai"

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità