Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wimbledon - Djokovic 30 e lode: il serbo batte Mannarino e vola al 3° turno

Simone Eterno

Aggiornato 29/06/2016 alle 19:58 GMT+2

Nole vince la 30esima partita consecutiva in un torneo dello slam (non perde dalla finale del RG 15) e accede, in una giornata contraddistinta dalla pioggia, al 3° turno: finisce 6-4, 6-3, 7-6(5). Ora troverà Bellucci o Querrey... ma visto il meteo e i ritardi potrebbe volerci un bel po' prima di rivederlo in campo.

Novak Djokovic (Wimbledon 2016)

Credit Foto EFE

C’è chi ancora deve giocare il primo turno e chi si rilasserà in poltrona forte di un pass per il terzo già conquistato. Magie di Wimbledon e del meteo inglese, che sotto la pioggia lascia gli altri nel limbo dell’attesa ma che per i più privilegiati – leggasi i grandi protagonisti degni del centrale e del suo tetto – può garantire la regolarità del percorso. Uno di questi è naturalmente il numero 1 del mondo Novak Djokovic.
Il serbo, superando 6-4, 6-3, 7-6(5) Mannarino si è garantito il passaggio al terzo turno e qualche giorno – ne siamo sicuri – di tranquillità. Il meteo inglese non prevede infatti nulla di buono e prima di allineare in maniera definitiva il programma servirà del tempo. Djokovic avrà così modo di godersi il 30esimo successo consecutivo nei tornei dello slam: per trovare una sconfitta del serbo bisogna infatti tornare alla finale del Roland Garros 2015, quando di nuovo, dopo l’Open d’Australia dell’anno prima, fu Stan Wawrinka a sorprenderlo. Poi solo successi che gli sono valsi il Nole-slam culminato qualche settimana fa al Roland Garros.
Un cammino che prosegue dunque e che dopo Ward ha messo al palo anche Mannarino. Partita tutto sommato piacevole, soprattutto nel primo e nel terzo set. Quando il francese è riuscito infatti a trovare aiuto dal servizio è riuscito a rimanere in contatto, salvo poi arrendersi nei momenti chiave: decimo gioco nel primo set, tie-break nel terzo. Un Djokovic dal canto suo sempre al comando in esclusione del finale di partita, dove prima sul 5-4 ha perso il servizio rimettendo l’avversario nel set e poi nel tie-break ha avuto qualche ulteriore tremolio. Nulla di grave per chi comunque domina questo momento di tennis maschile e sembra destinato a continuare farlo. Tra lui è il successo numero 31, uno tra Bellucci e Querrey. In bocca al lupo a chiunque dei due arriverà.
picture

Djokovic festeggia a Place de la Concorde e dà spettacolo con l'ombrello

Le altre

In una giornata falcidiata dal maltempo non sono state poi molte le partite concluse. Restano in ballo parecchi primi turni da giocare. In particolare quello di Fognini con Delbonis, interrotto sul 4-1 Fabio nel 3° e un set pari. Chi invece è riuscito a concludere perché poco mancava è Bernard Tomic. L'australiano è passato per 6-4 al 5° set nell'infinita sfida con Verdasco. Avanti anche Thiem, che nonostante la pioggia arrivata nel suo ultimi game è riuscito a chiudere per 7-5, 6-4, 6-4 su Florian Mayer in una delle partite più interessanti del programma. Bene anche Alexander Zverev: il giovane tedesco ha rifilato un netto 6-3, 6-4, 6-2 a Paul-Henri Mathieu. Infine avanti anche Tomas Berdych, pure lui al 2° turno, che nonostante un set lasciato per strada si è imposto in 4 su Ivan Dodig.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità