Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wimbledon 2023 - Live diretta oggi lunedì 3 luglio 2023: programma, orari, chi gioca, dove vederla in tv e livestreaming

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 03/07/2023 alle 08:18 GMT+2

WIMBLEDON - Partenza pirotecnica sull'erba sacra di Wimbledon: il day 1 vedrà impegnati 5 italiani e molti big. Musetti aprirà le danze sfidando Varillas, mentre Sinner ci accompagnerà verso cena (sfiderà Juan Manuel Cerundolo). Nel femminile in campo Trevisan, Cocciaretto e Stefanini. Grande attesa per Djokovic e Swiatek.

Dominic Thiem: "Wimbledon è storia, ma qui ho sempre faticato"

L'All England Club apre i battenti del tanto atteso Slam su erba: il day 1 di Wimbledon verrà illuminato dai migliori talenti, italiani e non. Novak Djokovic è chiamato a difendere il titolo contro Pedro Cachin sul Centrale; dopo aver centrato il suo terzo successo in carriera al Roland Garros, Iga Swiatek cercherà gloria anche sull'erba londinese: lunedì la polacca esordirà contro la cinese Zhu. Tra i big occhio anche a Rublev, Ruud e Gauff.
Saranno cinque invece gli italiani in campo: Lorenzo Musetti e Jannik Sinner i più attesi. Il carrarino aprirà la giornata sfidando il peruviano Varrilas, l'altoatesino invece è atteso in serata dall'argentino Juan Manuel Cerundolo. Completano lo schieramento azzurro del day 1 Martina Trevisan (vs Sorribes Tormo), Elisabetta Cocciaretto (vs Osorio Serrano) e Lucrezia Stefanini (vs Kontaveit). Andiamo a scoprire in dettaglio l'order of play.
picture

Djokovic, primo allenamento sul centrale: "Essere qui è speciale"

Campo Centrale

A partire dalle 14:30
Pedro Cachin (ARG) v Novak Djokovic (SRB) [2]
Venus Williams (USA) v Elina Svitolina (UKR)
Jannik Sinner (ITA) [8] v Juan Manuel Cerundolo (ARG)

Court 1

A partire dalle 14:00
Iga Swiatek (POL) [1] v Lin Zhu (CHN)
Laurent Lokoli (FRA) v Casper Ruud (NOR) [4]
Sofia Kenin (USA) v Coco Gauff (USA) [7]

Court 2

A partire dalle 12:00
Jessica Pegula (USA) [4] v Lauren Davis (USA)
David Goffin (BEL) v lucky loser (Kyrgios ritirato)
Katie Swan (GBR) v Belinda Bencic (SUI) [14]
Quentin Halys (FRA) v Daniel Evans (GBR) [27]

Court 3

A partire dalle 12:00
Andrey Rublev [7] v Max Purcell (AUS)
Katie Volynets (USA) v Caroline Garcia (FRA) [5]
Jodie Burrage (GBR) v Caty McNally (USA)
Yannick Hanfmann (GER) v Taylor Fritz (USA) [9]

Court 12

A partire dalle 12:00
Diane Parry (FRA) v Harriet Dart (GBR)
Filip Krajinovic (SRB) v Felix Auger-Aliassime (CAN) [11]
Denis Shapovalov (CAN) [26] v Radu Albot (MDA)
Shuai Zhang (CHN) v Donna Vekic (CRO) [20]

Court 18

A partire dalle 12:00
Veronika Kudermetova [12] v Kaia Kanepi (EST)
Albert Ramos-Vinolas (ESP) v Hubert Hurkacz (POL) [17]
Daria Kasatkina [11] v Caroline Dolehide (USA)
Non prima delle 17:30
Emil Ruusuvuori (FIN) v Stan Wawrinka (SUI)
picture

Da Alcaraz a Khachanov: i tweener più spettacolari visti a Parigi

Court 4

A partire dalle 12:00
Nadia Podoroska (ARG) v Tereza Martincova (CZE)
Corentin Moutet (FRA) v Richard Gasquet (FRA)
Rebeka Masarova (ESP) v Mayar Sherif (EGY) [31]
Lloyd Harris (RSA) v Gregoire Barrere (FRA)

Court 5

A partire dalle 12:00
Barbora Strycova (CZE) v Maryna Zanevska (BEL)
Maximilian Marterer (GER) v Borna Gojo (CRO)
Mikael Ymer (SWE) v Alex Molcan (SVK)
Marie Bouzkova (CZE) [32] v Simona Waltert (SUI)

Court 6

A partire dalle 12:00
Sebastian Baez (ARG) v Tomas Barrios Vera (CHI)
Martina Trevisan (ITA) v Sara Sorribes Tormo (ESP)
Qinwen Zheng (CHN) [24] v Katerina Siniakova (CZE)
Tomas Martin Etcheverry (ARG) [29] v Bernabe Zapata Miralles (ESP)

Court 7

A partire dalle 12:00
Luca Van Assche (FRA) v Aslan Karatsev
Marketa Vondrousova (CZE) v Peyton Stearns (USA)
Miomir Kecmanovic (SRB) v Diego Schwartzman (ARG)
Camila Osorio (COL) v Elisabetta Cocciaretto (ITA)

Court 8

A partire dalle 12:00
Alycia Parks (USA) v Anna-Lena Friedsam (GER)
Lesia Tsurenko (UKR) v Claire Liu (USA)
Dominik Koepfer (GER) v Oscar Otte (GER)
Benjamin Bonzi (FRA) v Harold Mayot (FRA)

Court 9

A partire dalle 12:00
Jordan Thompson (AUS) v Brandon Nakashima (USA)
Storm Hunter (AUS) v Xinyu Wang (CHN)
Aleksandar Vukic (AUS) v Daniel Altmaier (GER)

Court 10

A partire dalle 12:00
Cristina Bucsa (ESP) v Kamilla Rakhimova
J.J. Wolf (USA) v Enzo Couacaud (FRA)
Roman Safiullin v Roberto Bautista Agut (ESP) [20]
picture

"Su Sinner troppo entusiasti quando va bene e troppo critici quando va male"

Court 14

A partire dalle 12:00
Lorenzo Musetti (ITA) [14] v Juan Pablo Varillas (PER)
Kateryna Baindl (UKR) v Leylah Fernandez (CAN)
Elise Mertens (BEL) [28] v Viktoria Hruncakova (SVK)
Borna Coric (CRO) [13] v Guido Pella (ARG)

Court 15

A partire dalle 12:00
Yue Yuan (CHN) v Victoria Azarenka [19]
Liam Broady (GBR) v Constant Lestienne (FRA)
Alexander Bublik (KAZ) [23] v Mackenzie McDonald (USA)
Non prima delle 18:30
Anett Kontaveit (EST) v Lucrezia Stefanini (ITA)

Court 16

A partire dalle 12:00
Linda Fruhvirtova (CZE) v Petra Martic (CRO) [30]
John Isner (USA) v Jaume Munar (ESP)
Yoshihito Nishioka (JPN) [24] v Daniel Elahi Galan (COL)
Non prima delle 18:30
Sloane Stephens (USA) v Rebecca Peterson (SWE)

Court 17

A partire dalle 12:00
Ana Bogdan (ROU) v Liudmila Samsonova [15]
Magda Linette (POL) [23] v Jil Teichmann (SUI)
Jan Choinski (GBR) v Dusan Lajovic (SRB)
Danielle Collins (USA) v Julia Grabher (AUT)

Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).

A quanto ammonta il montepremi?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità