Matteo Arnaldi fuori al primo turno con Tiafoe: l'americano piazza la rimonta da due set sotto
WIMBLEDON - Frances Tiafoe supera Matteo Arnaldi per 6-7 2-6 6-1 6-3 6-3 trovando così il passaggio al secondo turno. Matteo paga un avvio di terzo set un po' sornione e da quel momento l'americano testa di serie n°29 cambia passo e trova la rimonta. Fuori il primo dei 9 italiani impegnati in questa prima giornata.
Matteo Arnaldi, Wimbledon 2024
Credit Foto Getty Images
dall'inviato a Wimbledon. Si ferma subito la corsa di Matteo Arnaldi all'All England Club. Contro Frances Tiafoe doveva essere uno dei primi turni più interessanti... E alla fine la partita non ha tradito le aspettative. Cinque set, 3 ore e 10 minuti e una rimonta dell'americano da 0-2 sotto. Tiafoe infatti si è imposto per 6-7 2-6 6-1 6-3 6-3 grazie a una partita dove lo statunitense ha saputo cambiare passo quando si è trovato spalle al muro. Al grande equilibrio del primo parziale, infatti, era seguito un secondo set davvero particolare. Avanti subito di un break, Tiafoe 'lasciava la partita' subendo un clamoroso contro parziale di Arnaldi di 6 game a 0. Un bagel virtuale che sembrava consegnare al ligure le chiavi del match. E invece, proprio da quel momento, paradossalmente, a uscire dal match è stato Arnaldi. Il rendimento di Tiafoe si è fatto molto più solido, soprattutto al servizio, dove l'americano ha iniziato a incidere di più. Di contro, la solidità che Aranaldi aveva comunque fatto vedere nei primi due set, è venuta meno. Il cambio di trama è stato così tanto rapido quando repentino. Tiafoe ha immediatamente girato il terzo set ed è riuscito a gestire meglio il vero momento delicato di questa partita: le palle break a metà quarto set a favore di Arnaldi. Gestite quelle, Tiafoe è scappato via nel game successivo, col break nel settimo game a cui è seguito l'ulteriore servizio strappato ad Arnaldi che ha permesso all'americano di servire per primo nel set decisivo. Lì, a rompere l'equilibrio, è stato ancora un Tiafoe a quel punto in controllo però anche del momentum della partita.
Si ferma così ancora al primo turno il cammino di Arnaldi a Wimbledon, che lo scorso anno però qui partiva dalle qualificazioni. Un anno dopo, il ligure, è stato a ridosso della classifica che gli avrebbe permesso di giocare questo torneo addirittura da testa di serie. E quello, alla fine, dovrà essere l'obiettivo per il futuro immediato: scalare ancora quel gradino in più che gli permetterebbe di evitare al primo tuno, magari, avversari insidiosi proprio come Tiafoe.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/06/02/3981332-80802348-2560-1440.jpg)
Arnaldi: "Lottare, dare tutto e divertirsi. Forse è questo l'arnaldismo"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)