Carlos Alcaraz in finale di Wimbledon per il terzo anno consecutivo: Taylor Fritz si arrende in 4 set. Per lo spagnolo ora Sinner o Djokovic

TENNIS, WIMBLEDON - E' ancora Carlos Alcaraz il finalista di Wimbledon. Dopo i titoli nel 2023 e nel 2024, lo spagnolo si garantisce la chance di provare a portarsi via il trofeo per il terzo anno di seguito. Carlitos ha superato l'americano Taylor Fritz col punteggio di 6-4 6-7 6-3 7-6 in 2 ore e 48 minuti. Alcaraz se la vedrร  contro Sinner o Djokovic, in campo nella seconda semifinale.

Carlos Alcaraz a Wimbledon 2025

Credit Foto Getty Images

dall'inviato a Wimbledon. E fanno venti. Un conteggio che รจ giร  materiale per pochi eletti; roba che unita ai traguardi giร  raggiunti, alla striscia aperta in stagione, alla sua efficacia su questa superficie e che piรน ne ha piรน ne metta, ha costretto l'ITF questa mattina a diramare un pacchetto di notes - le statistiche che vengono date in sala stampa - da una decina di pagine. A 22 anni Carlos Alcaraz continua a riscrivere numeri e record con una semplicitร  a tratti disarmante; la stessa con cui in campo sta regolando i propri avversari. Sรฌ perchรฉ dopo una prima settimana con uno spavento iniziale di nome Fabio Fognini, Alcaraz รจ entrato nel 'suo mondo'. Quell'universo tennistico di cui รจ unico rappresentante; quello di un tennista capace sรฌ di distrarsi qua e lร  nel corso della partita, ma dove la risultate - ormai dai primi di aprile a oggi - รจ sempre e solo una: la sua vittoria.
Non รจ sfuggito a questa legge non scritta anche Taylor Fritz, ultimo ostacolo sul percorso di Alcaraz prima della terza finale consecutiva qui a Wimbledon. L'americano si presentava in campo con l'antipatica aura del dead man walking - sportivamente parlando, ovviamente. E il buon Fritz, al di lร  di tutto l'impegno del mondo, non รจ riuscito a mutare il suo destino giร  scritto.ย 
Ha vinto un set, l'americano. Ma l'ha fatto per via di uno sciagurato finale di secondo parziale di Alcaraz, dove tra doppi falli e improvvisi errori di misura, l'iberico aveva reso vano un primo set da fenomeno. Se alla vigilia, nell'analisi della partita, si sottolineava infatti la necessitร  per Fritz di affidarsi al servizio per provare a rimanere nel match, la risposta di Alcaraz a questa 'raccomandazione' era un avvio di simil-perfezione in battuta. Un primo set da 12 vincenti e 3 non forzati, con il 100% di punti vinti ogni qualvolta entrava la prima: il 63% dei casi, condito da 6 ace. Numeri da 'big server', che uniti alla solita prestazione da funambolo nello scambio avevano costretto Fritz all'angolo.
La bravura dell'americano era nel non perdersi d'animo e trovare qualcosa in piรน proprio dal suo di servizio, alzando anch'egli, a sua volta, il rendimento della prima; statistica chiave per 'far partita' contro un giocatore - Alcaraz - in sostanza piรน forte di lui a far tutto. Nel terzo e nel quarto set perรฒ Alcaraz non si รจ piรน concesso pause, rendendo vana una prestazione di altissimo livello da parte di Fritz; ma di cui, appunto, tutti conoscevamo giร  il finale ancor prima di incominciare a guardare - e a prescindere dagli ammirevoli sforzi dell'americano, arrivato nel tie-break del 4ยฐ set anche a due set point.
Fanno dunque venti vittorie consecutive qui a Wimbledon per il due volte campione in carica Alcaraz; e la possibilitร  di andare a ritoccare - domenica in finale - una valanga di numeri e statistiche che ci raccontano giร , a 22 anni, l'unicitร  del murciano. In finale, per Carlitos, uno tra Djokovic e Sinner. Ma possiamo dirlo giร  adesso senza che nessuno si offenda: chiunque dei due arrivi, non sarร  il favorito. Non di fronte alla facilitร  tennistica che questo fenomeno, su questi prati, mette in mostra da ormai tre anni. Servirร  qualcosa di veramente, ma veramente speciale. Jannik e Novak sono avvisati.

Piรน di 3 milioni di utenti stanno giร  utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicitร 
Pubblicitร