Lorenzo Sonego vendica l'amico Musetti e batte uno sbiadito Nikoloz Basilashvili: ancora terzo turno a Londra dopo il 2021 e il 2022!
Aggiornato 03/07/2025 alle 21:37 GMT+2
TENNIS, WIMBLEDON - Il torinese gioca un match consistente e supera in quattro set l'incostante georgiano, vendicando la sconfitta dell'amico Lorenzo Musetti, che è uscito al primo turno proprio per mano del georgiano. 'Sonny' sbaglia davvero pochissimo in tutti i fondamentali, dando una pesante lezione al suo avversario, che invece è risultato molto più impreciso rispetto all'ultimo incontro.
Sonego si ferma, Humbert accede ai quarti: gli highlights della partita
Video credit: SNTV
Una prestazione maiuscola quella messa in atto da Lorenzo Sonego nel secondo turno di Wimbledon 2025 contro Nikoloz Basilashvili. Il torinese, infatti, è riuscito a contenere la prepotenza del georgiano, che all'esordio aveva battuto Lorenzo Musetti, sebbene quest'oggi non fosse totalmente centrato. Dall'altra parte della rete, però, l'azzurro non ha tremato quasi mai, al di là di un passaggio a vuoto nel terzo parziale, ed ha centrato così l'accesso al terzo turno per la terza volta in carriera dopo il 2021 e il 2022.
la cronaca della partita
Già dai primi scampoli del primo set si è capito come il Nikoloz Basilashvili odierno non era lo stesso visto in campo contro Lorenzo Musetti. Il georgiano, infatti, ha cominciato a sbagliare tanto in avvio, anche a causa della strenua difesa di Lorenzo Sonego, bravo a far capire al suo avversario di voler lottare su ogni punto. E in men che non si dica il 30enne torinese si è trovato avanti di due break giocando comunque un tennis molto piacevole.
Nel secondo parziale c'è stato un maggiore equilibrio, o almeno così è sembrato. I valori in campo però sono sempre stati gli stessi. Da una parte un Lorenzo Sonego molto centrato, a cui sono funzionati tutti i colpi, dal dritto al rovescio passando dal servizio. Dall'altra un Nikoloz Basilashvili molto meno in palla, autore di troppi errori e in alcuni momenti demotivato. E da lì ad essere avanti 2-0, per 'Sonny', ci è voluto ben poco.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/03/image-aad004c1-7242-49ef-b3c7-50d115d82e70-85-2560-1440.jpeg)
Lorenzo Sonego in azione a Wimbledon 2025
Credit Foto Getty Images
Il terzo è stato quello più 'in dubbio', anche perché Nikoloz Basilashvili ha piazzato quasi subito il break, riuscendo a trovare temporaneamente una certa continuità con le risposte aggressive. Nulla che Lorenzo Sonego non potesse gestire e ribaltare immediatamente. Il rendimento dei due si è però livellato e, giunti al tie-break, è stato il georgiano ad essere più cinico e preciso.
Anche il quarto è stato decisamente equilibrato, soprattutto nella fase iniziale, nonostante palle break da una parte e dall'altra. Il primo ad allungare è stato proprio Lorenzo Sonego, forse leggermente meglio da un punto di vista tecnico e tattico in questa fase, che si è portato sul 6-5 potendo servire per chiudere. A quel punto Nikoloz Basilashvili ha giocato a tutto braccio, annullando i due match point a 'Sonny' e portandolo al tie-break. Lì il torinese è salito di colpi, si è difeso alla grande e sul 5-4 ha resistito al dolore improvviso al polpaccio. Al prossimo turno se la vedrà con Brandon Nakashima.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-a8fc2780-3792-4168-baf6-7266379ea96b-85-2560-1440.png)
Wimbledon, montepremi record: 7% in più del 2024, ai campioni 3 mln di sterline
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui Wimbledon 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco
Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 11.00 ore italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno, che sarà in collegamento direttamente da Wimbledon. E come già successo per l'Australian Open e per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 30 giugno fino alla finalissima di domenica 13 luglio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia.
Link utili: Le news su Wimbledon
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/22/image-1b812017-bb7c-4fbe-896e-fed5e258f9e8-85-2560-1440.jpeg)
Alcaraz impiega tre set, ma vince il Queen's: battuto un coriaceo Lehecka
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2239.png)