Ritiro Grigor Dimitrov da due set sopra nell'ottavo contro Jannik Sinner: è successo solo due volte nella storia negli Slam, ecco quali

WIMBLEDON - Grigor Dimitrov entra, sfortunatamente per lui, nel ristrettissimo gruppetto di chi nell'Era Open avanti due set è stato poi costretto al ritiro a causa di un infortunio. Prima del bulgaro, che negli ottavi odierni, ha lasciato strada a Sinner erano stati costretti ad abbandonare il campo nella stessa situazione Mike Belkin (Roland Garros 1969) e Steve Darcis (Australian Open 2012).

Sabalenka e Alcaraz schiacciasassi: il meglio del day 7

Video credit: Eurosport

Il triste ritiro di Grigor Dimitrov oltre che intristire il Centrale di Wimbledon e uno Jannik Sinner, profondamente toccato dal dramma vissuto dal veterano bulgaro, ha anche a suo modo finito per scrivere una pagina di storia. Nell'Era Open è successo solo altre due volte che, nei tornei dello Slam, un giocatore in vantaggio di due set si ritirasse concedendo all'avversario, com'è successo oggi al numero uno del mondo azzurro, di proseguire il suo percorso nel torneo. Prima di questo lunedì 7 luglio ci son stati due casi:
- il Roland Garros del 1969 quando Mike Belkin lasciò il campo infortunato quando stava comandando 6-4 7-5 0-3 nei confronti di Georges Goven
- gli Australian Open del 2012 quando Steve Darcis fu costretto a lasciare strada a Florent Serra mentre stava vincendo 7-6 6-4 4-5.
Uno sfortunato evento più unico di raro, che rappresenta un assoluto inedito per il Championship dove Dimitrov è il primo giocatore a vivere una beffa così atroce a causa di un infortunio.
picture

Djokovic incanta l'All England Club: il meglio del day 6

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità