Sabalenka stecca, è Anisimova la prima finalista di Wimbledon: l'americana passa al terzo set

WIMBLEDON - Sorpresa nella prima semifinale femminile: la n° 1 del mondo viene eliminata dalla testa di serie n° 13, Amanda Anisimova che passa 6-4 4-6 6-4. La 23enne americana di origini russe raggiunge la prima finale Slam in carriera, match in cui sfiderà la vincente di Swiatek-Bencic

Dall'exploit di Anisimova alla dolce prima volta di Swiatek: il meglio del Day 11

Video credit: SNTV

Clamoroso a Church Road! Amanda Anisimova, che esattamente un anno fa era n° 189 del mondo ed usciva al terzo turno di qualificazione, elimina la n° 1 Aryna Sabalenka e vola in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: 6-4 4-6 6-4 il risultato della prima semifinale del tabellone femminile dopo due ore e 40 minuti di tennis spettacolare e battaglia mentale. La sfida tra Swiatek e Bencic decreterà l'avversaria della 23enne americana che sale virtualmente al 7° posto del ranking, se vincerà il titolo sarà n° 5. La finale dello Slam londinese rimane un tabù per Sabalenka che si ferma al penultimo atto per la terza volta dopo i ko nel 2021 con Pliskova e nel 2023 con Jabuer.

Il match in sintesi

Nel nono confronto tra le due tenniste (5-3 i precedenti a favore dell'americana) si parte in grande equilibrio: ritmo alto, palla pesante, spettacolo sul Centrale. Il caldo è soffocante, tanto che in tribuna nel primo set avvengono a stretto giro due malori, fortunamente rientrati in pochi minuti. Sul 3-3 scatta l'allarme per Sabalenka: arrivano le prime due palle break della partita, la n° 1 del mondo annulla la prima con un servizio vincente, la seconda scappa via per un diritto lungo dell'americana. Nel game successivo è Anisimova a salvarsi. Prima da 0-40, poi ai vantaggi: risposta a mezza rete della bielorussa. Si prosegue on serve fino alla fase bollente del parziale: il decimo è un game lunghissimo (18 punti giocati), la 23enne statunitense mette la freccia al secondo set point. Il primo è una risposta di diritto steccata, il secondo va a segno con un doppio fallo fatale a Sabalenka. 6-4 in 56 minuti.
Sabalenka, molto nervosa, riesce a invertire la rotta nel settimo game del secondo set: alla prima palla break, la 27enne di Minsk mette la freccia proprio allo stesso modo in cui era inciampata poco prima: con un doppio fallo dell'avversaria che arriva in un turno di servizio scuagurato con tre errori di Anisimova. L'americana sventa il doppio break della n° 1 del mondo annullando quattro set point sul 3-5, ma non può nulla sul 4-5 e servizio Sabalenka. 6-4 e un set pari dopo un'ora e 45 minuti.
Sabalenka sembra aver lasciato il peggio alle spalle, riuscendo anche a breakkare a 0 Anisimova, ma l'americana trova la forza non solo di tornare on serve, ma addirittura di piazzare il sorpasso. Amanda sfiora anche il doppio break sul 4-1 e va a servire per il match sul 5-3: la n° 1 del mondo annulla un match point complice un rovescio lungolinea di poco a lato della statunitense e riesce a piazzare il controbreak, in extremis. E un fuoco fatuo perchè nel game successivo, in risposta, Anisimova, sale 0-40 e al quarto match point festeggia la sua prima finale Slam.
picture

Swiatek critica il calendario: "Troppo intenso, non ha senso giocare più di 20 tornei all’anno”

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità